25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘I concerti di Hydra’ al Museo della Cascata delle Marmore

‘I concerti di Hydra’ al Museo della Cascata delle Marmore

di Francesca Torricelli
31 Gennaio 2022
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Partendo dallo spunto mitografico che ha dato il nome al Museo della Cascata delle Marmore abbiamo elaborato un progetto che congiunge l’antichissimo (prima del Tempo) con i fermenti piuÌ€ inquieti della musica d’oggi e che salda in un binomio ormai istituzionalizzato musica ed ambiente». Cinque concerti programmati per le giornate di domenica a cominciare dal 30 gennaio. Cinque domeniche in musica, un’iniziativa a cura dell’associazione MirabilEco, le proloco di Piediluco e Marmore, la cooperativa Amodì e Hydra-museo multimediale Cascata delle Marmore.

I concerti di Hydra

Gli appuntamenti domenicali, durante la mattina, cercheranno di raggiungere il pubblico trasversale dei turisti che visitano le Cascate e gli appassionati di musica», spiegano gli organizzatori. «Certamente la promozione del nostro territorio eÌ€ il principale obbiettivo delle nostre domeniche al museo: percioÌ€ puntiamo sulla presenza di grandi artisti che possano veicolare su larga scala questo nuovo luogo della cultura. La programmazione si arricchisce anche grazie alla presenza di giovanissimi interpreti alle prese con grandi capolavori del passato. Si inizia il 30 gennaio alle 16 con ‘Fin de siècle’, per poi proseguire con gli altri appuntamenti, sempre di domenica ma alle 11.30: il 13 febbraio ‘Idra di Lerna ed Ercole’; il 27 febbraio ‘Antagonie e Antagonismi’; il 6 marzo Schubert e il suono dei luoghi’; il 20 marzo ‘Die Forelle’.

Il concorso ‘The water we want’

Il concorso a premi per i giovani ‘The water we want’ «mira a coinvolgere i giovani come narratori del nostro multiforme patrimonio idrico e narratori di un futuro idrico piuÌ€ sostenibile. Come possiamo cambiare la mentalitaÌ€ delle persone e ispirare nuovi comportamenti e atteggiamenti per essere piuÌ€ rispettosi della natura e promuovere la consapevolezza in tutti gli usi dell’acqua? Quali azioni quotidiane possiamo intraprendere per proteggere le risorse idriche sempre piuÌ€ scarse da cui dipendiamo? E cosa possiamo imparare dalle nostre ereditaÌ€ idriche ereditate per cercare nuove soluzioni e favorire la ripresa verde del nostro pianeta? Questo concorso invita le giovani generazioni di tutto il mondo a esplorare in modo creativo l’importanza cruciale di qualsiasi forma di patrimonio idrico, sia naturale che culturale, materiale e immateriale. Il concorso eÌ€ rivolto a scuole, istituti di apprendimento e organizzazioni della societaÌ€ civile del nostro territorio che potranno cosiÌ€ partecipare ad un’iniziativa prestigiosa, con scala mondiale e su una tematica di grande importanza. Il termine per l’invio degli elaborati eÌ€ il 22 aprile 2022 e tutte le iscrizioni locali dovranno essere inviate tramite Hydra – Museo multimediale Cascata delle Marmore, membro del Water Museums Global Network, all’indirizzo email: [email protected]. Maggiori info: thewaterwewant.watermuseums.net».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.