35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Il Festival siamo noi’: bambini protagonisti

‘Il Festival siamo noi’: bambini protagonisti

di Simone Francioli
10 Luglio 2018
in Cultura, Dal territorio, Eventi, In evidenza, Spettacolo, Spoleto, Spoleto Festival dei 2Mondi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Cristiano Minichiello (AGF)

Foto Cristiano Minichiello (AGF)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spoleto, 10 luglio 2018

Lunedì sera a Spoleto, in occasione del concerto dell’Army Jazz Band della Banda dell’Esercito Italiano, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole primarie di Spoleto e dintorni partecipanti al progetto Il Festival siamo Noi, nato per richiamare i giovani alla riscoperta di un’identità culturale strettamente connessa alla nascita e allo sviluppo della manifestazione.

Foto Maria Laura Antonelli (AGF)

Alla presenza del Sindaco Umberto De Augustinis e del direttore del festival Giorgio Ferrara, la prima classe a salire sul palco del Teatro romano è stata quella della scuola primaria XX Settembre, i cui alunni hanno presentato un progetto alla scoperta delle location del Festival guidati dai ragazzi del liceo ‘Sansi-Leonardi-Volta’ di Spoleto. Bambini e ragazzi hanno raccolto informazioni, scattato foto e fatto disegni realizzando una sorta di guida per bambini sui luoghi suggestivi del Festival. Scopo di questo lavoro è stato quello di avvicinare in modo creativo i bambini alla conoscenza del proprio territorio e all’arte in tutte le sue espressioni, per la creazione di cittadini consapevoli del valore del nostro patrimonio artistico-culturale.

A seguire, le classi della scuola primaria Le Corone hanno presentato un video dal titolo ‘Il Festival e i giovani, il Festival e i bambini’, nel quale immaginazione e fantasia l’hanno fatta da padroni. La terza classe a salire sul palco è stata quella della Scuola Primaria “Della Genga-Alighieri” di San Martino in Trignano: l’elaborato realizzato, dal titolo ‘Sono nato nel…’, associa l’anno di nascita dei bambini al corrispondente anno del manifesto del Festival. I piccoli artisti si sono sbizzarriti nella scelta di materiali e tecniche pittoriche che potessero caratterizzare e fondere le loro identità con quelle del Festival.

Per la prima volta, ha partecipato al progetto ‘Il Festival siamo noi’ una scuola di un altro comune: gli alunni della Scuola Primaria di Trevi Tempo Pieno dell’Istituto Comprensivo ‘T. Valenti’. I bambini, utilizzando semplici cilindri di cartone e colori acrilici, tanta fantasia e creatività, hanno rappresentato i fuochi di artificio del Festival, ai quali hanno dedicato anche una poesia, inventata collettivamente da loro stessi e riportata a lato dell’opera.

Terminata la premiazione, i musicisti della Banda dell’Esercito Italiano hanno coinvolto il pubblico in un concerto su musiche di G. Gershwin, D. Ellington, J. Kander, G. Miller, T. Snyder, J. McHugh, W.C. Handy, C. Porter e F. Buscaglione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.