24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il medico: «Mascherine come panni ‘Swiffer’»

Il medico: «Mascherine come panni ‘Swiffer’»

di Fabio Toni
14 Marzo 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La segnalazione giunge dall’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni: «Questa è la mascherina che forniscono ai medici di reparto, praticamente uno straccio per lo Swiffer. Le ‘chirurgiche’, che comunque non sono idonee, sono praticamente finite. Le FFP2? (uno dei tipi più evoluti e sicuri di mascherine, ndR) E chi le ha mai avute… In determinati reparti, con questi dispositivi, uno spera solo che vada tutto bene e basta».

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

A parlare è uno dei professionisti del nosocomio che in questa fase critica, non diversamente da altre strutture della regione e nazionali, presenta elementi che finiscono per creare ulteriori tensioni. Come quelli riscontrati dal familiare di una paziente: «Mia madre è stata trasferita in seguito alla chiusura, non per ragioni legate al coronavirus, della lungodegenza. Sul personale, medico e non, c’è veramente poco da dire: persone straordinarie, in grado di affrontare queste fasi con tatto, competenza e chiarezza. Ma mia madre è finita in una stanza ‘da sei’, dove le distanze al momento non sono rispettate. Quando poi ci sono le visite, una persona per paziente, tale elemento diventa ancora più critico. Stanze da sei non sarebbero accettabili in condizioni normali – dice il familiare -, figuriamoci ora. Inaccettabile».

UMBRIA, SICUREZZA OSPEDALI E USL: SINDACATI DURISSIMI
MEDICI DI FAMIGLIA: «NON C’È SICUREZZA»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.