16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Inaugurata la scuola dono di Coop a Norcia

Inaugurata la scuola dono di Coop a Norcia

di Marco Torricelli
1 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ripartire dal lavoro e dalla scuola dopo il terremoto: venerdì pomeriggio, con l’inaugurazione della nuova scuola elementare, Norcia ha ritrovato un altro importante punto di riferimento che era andato distrutto dal sisma.

Un’aula della nuova scuola

La scuola Sorta grazie ai 460.000 euro raccolti dalle Cooperative di Consumo del Gruppo Coop Centro Italia e da Unicoop Firenze, attraverso il Fondo di Solidarietà costituito subito dopo le prime scosse, che hanno sostenuto il progetto di costruzione della nuova scuola elementare per i bambini di Norcia, realizzato dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, «la struttura prefabbricata di 700 metri quadrati, con telaio in acciaio, permetterà ai 225 bambini di Norcia – spiega Coop Centro Italia – di lasciarsi alle spalle il difficile periodo di transizione, quando condividevano insieme agli altri studenti un unico edificio scolastico».

Antonio Bomarsi

Bomarsi «Di fronte agli eventi che hanno devastato le famiglie, le imprese e la vita di tutti noi – ha detto Antonio Bomarsi, vice presidente di Coop Centro Italia – i cooperatori umbri e toscani, laziali e abruzzesi hanno sentito immediatamente l’esigenza di reagire per mantenere alta la volontà civica e imprenditoriale di queste terre così martoriate.  Così come da subito abbiamo cercato di riaprire il nostro negozio: garantire il lavoro e l’educazione dei bambini è per noi motivo di orgoglio. Il mutualismo e la solidarietà sopravvivono alle intemperie, alle divisioni e agli individualismi: sappiano i bambini che oggi prenderanno possesso della loro scuola che se donne e uomini di buona volontà cooperano fra di loro per il bene comune è possibile realizzare grandi progetti e grandi valori»

La visita

Le autorità All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; la vicepresidente della Camera dei deputati, Marina Sereni; il vescovo di Norcia monsignor Renato Boccardo; il commissario per la ricostruzione, Vasco Errani; la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Sabrina Boarelli; l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini; il sindaco della città, Nicola Alemanno; rappresentanti di Coop centro Italia e Unicoop Firenze; la presidente della Fondazione Rava, Mariavittoria Rava.
Marini «Voglio ringraziare tutti gli insegnanti, i dirigenti scolastici, le famiglie – ha detto la presidente Marini – che ancora in emergenza, si sono adoperati per far riprendere il regolare corso delle lezioni anche per rendere il più agevole e normale possibile la vita dei ragazzi. Questa giornata è di grande festa, ma anche di speranza. Una speranza che trova forza nella certezza che si sta lavorando per ripartire in sicurezza, anche grazie al lavoro scrupoloso del commissario Errani e a norme attente e chiare. Inoltre – ha aggiunto – possiamo contare sulla certezza delle risorse stanziate dal Governo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.