34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inchieste a Terni, FI: «Ammettere errori»

Inchieste a Terni, FI: «Ammettere errori»

di Marco Torricelli
6 Maggio 2017
in In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Francesco Ferranti

di Francesco Ferranti
Capogruppo di Forza Italia
nel consiglio comunale di Terni

Leggo in questi giorni delle prese di posizione più o meno discutibili ma sicuramente tutte dettate da fretta e da un approccio errato alla politica.

Il professor Diotallevi che vorrebbe mantenere le cose come stanno, mentre tutto però va a rotoli: vorrei ricordare è necessario imboccare anche con coraggio percorsi diversi seppur con la dovuta attenzione e senza picchi di eccessiva euforia, poiché alcune gravi problematiche, soprattutto finanziarie, le deve affrontare chiunque si trova a governare e senza una giusta dose di umiltà non si può governare.

OPERAZIONE ‘SPADA’ – LA STORIA

A tal proposito trovo molto temerarie le posizioni di chi senza alcuna esperienza e senza un approccio responsabile e rispettoso di tutto si proponga come una sorta di Messia, bacchettando e redarguendo tutti. Stento a credere anche nell’effetto salvifico di alcuni, specie osservando Roma o l’inefficacia parlamentare di molti sedicenti salvatori della patria.

Infine vi è anche chi purtroppo commette l’errore di non riconoscere il fallimento politico e amministrativo del proprio partito (il Pd ) e con superbia definisce assatanate tutte le opposizioni, compresa quella di FI, che ha ormai da oltre un anno ha espresso a tutti i suoi livelli il proprio giudizio sull’amministrazione della città di Terni e della regione Umbria, definendole fallimentari.

Abbiamo in più occasioni chiesto la cessazione di un modello di governo che si autoalimenta in un clientelismo, utile a qualche serbatoio elettorale ma improduttivo per l’interesse generale di un territorio che deve trovare le energie e le competenze, le idee e i programmi per andare avanti.

Il gruppo consiliare di Forza Italia ha sempre operato con moderazione, evidenziando questi aspetti ed esprimendo la preoccupazione per l’incapacità di saper cogliere alcune opportunità, su tutte l’area di crisi complessa, che non è solo un titolo ma necessita di progettualità concrete . Noi giudichiamo fallimentare l’amministrazione del Pd, insistiamo affinché si affrontino le questioni serie e mai ci esprimiamo con toni giustizialisti, convinti che la magistratura non abbia bisogno di suggeritori politici, soprattutto quando non si tratta di padri costituenti ma di semplici consiglieri comunali o regionali, neanche molto rappresentativi.

Ecco debbo dire che anche l’atteggiamento di chi spara sulle opposizioni, facendo di tutta l’erba un fascio, è preoccupantissimo.

Il dottor Corsi dovrebbe preoccuparsi del totale fallimento del suo partito democratico e della sua classe dirigente, nel farlo pensi agli studi cinematografici di Papigno, pensi al teatro Verdi, a Cardeto, a Piazza Tacito, alla spazzatura, ai circa 58 milioni di debiti, alla sede della Asl 2 che rischia di non essere a Terni, pensi all’Iisrim e anche al modello riorganizzativo di Arpa che depotenzia Terni. Il dottor Corsi pensi agli scontri sociali che la sua classe dirigente ha avuto con ogni ambiente cittadino, vedasi questioni come Fondazione Carit e Afm. Credo che ammettere i propri fallimenti e incapacità e giudicare in modo equo l’operato di chi queste cose le contesta con serietà, sarebbe un buon inizio per un futuro migliore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
30%
19.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.