17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incidenti in Umbria: Istat dà i numeri

Incidenti in Umbria: Istat dà i numeri

di Redattore
21 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Numeri, grafici, tabelle, confronti. Cifre secche e in percentuale. Dati aggregati e disaggregati. Enunciati per luogo, per giorno della settimana (addirittura per ora del giorno), per tipologia di veicolo, per età dei conducenti. Un profluvio di informazioni si è riversato sui presenti nel corso della conferenza di presentazione dei dati Aci e Istat sugli incidenti stradali in Umbria nell’anno 2016.

Ruggero Campi (Aci) e Sabrina Angiona (Istat) presentano i dati sugli incidenti in Umbria nel 2016
Un momento della presentazione

La presentazione Tanti dati, forse troppi, in quella che in certi momenti è sembrata più una lezione di statistica – condotta dall’impeccabile Sabrina Angiona di Istat – che una conferenza stampa di fine anno. Per elaborare una tale massa di dati ci vuole tempo e infatti le cifre presentate si riferiscono non all’anno che si avvia alla conclusione ma a quello precedente, il 2016, confrontato sia con il 2015 sia con il 2010, preso come anno di riferimento anche dall’Unione Europea per giungere agli obiettivi di abbattimento della mortalità stradale entro il 2020. Intanto, a conferenza in corso, sono arrivati – pubblicati sul sito dell’Istat – anche i dati (non confortanti) del 2017, ma solo su base nazionale. A breve, probabilmente già a gennaio, come già lo scorso anno, arriveranno invece i dati della Polizia Stradale.

TUTTI I DATI SUL 2016 DI ACI E ISTAT – DOCUMENTI

Numeri: un mezzo, non un fine Per carità, la statistica è importante: dai numeri si parte per analizzare la realtà e per attuare politiche di contrasto a certi fenomeni, ma quando si indugia troppo nell’esposizione si rischia di trasformare un’utile supporto pragmatico in un mero esercizio accademico, che rischia di essere ridondante, di annoiare, di confermare l’ovvio (tipo che in autostrada si muore di più che sulle strade urbane) e lasciare poco spazio ai casi concreti, ai problemi da risolvere, da sottoporre a chi di dovere. E infatti l’assessore regionale Giuseppe Chianella, dopo il saluto (in cui ha ricordato l’istituzione del Tavolo regionale per la sicurezza stradale, presto trasformato in consulta), anziché ascoltare i dati (che sicuramente avrà già sulla scrivania) si è allontanato, chiamato da altri impegni istituzionali, risparmiandosi l’onda anomala di cifre e grafici che si è riversata nella sala Fiume di Palazzo Donini. In prima fila fino alla fine rappresentanti dell’arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza, dell’automobile club di Terni, insieme al presidente di guida Aci service Marcello Carattoli.

CAMPI (ACI): APPELLO ALLA POLITICA, AI PRODUTTORI E AGLI AUTOMOBILISTI – INTERVISTA

Forze dell’ordine in platea

In sintesi I dati (se volete divertirvi ad analizzarli, li trovate nella sezione documenti) dicono che in Umbria aumentano gli incidenti stradali, ma si dimezzano i morti. Dati positivi che – dice Aci – si spera non vengano vanificati dalla stima preliminare del primo semestre 2017 che invece, a livello nazionale, vede purtroppo un nuovo incremento di decessi sulle strade, come anticipato a umbriaOn dal presidente dell’Aci di Perugia Ruggero Campi, bravo a sintetizzare in due parole il messaggio da lanciare, dopo tutti quei numeri: «Gli automobilisti non devono essere distratti, le istituzioni devono mettere a posto le strade che ancora sono pericolose, le case produttrici devono fare in modo che le nuove applicazioni tecnologiche (su smartphone e nelle auto) non distolgano il guidatore dalla strada».

Morra: «Ho visto cose…» Proprio su questo aspetto, è stato lampante l’intervento del colonnello dei Carabinieri Antonio Morra che forse senza volerlo cita un film quando sottolinea i casi più eclatanti con cui lui e i suoi uomini hanno avuto a che fare nelle operazioni di prevenzione sulle strade del perugino: «Ho visto cose – ha detto dalla platea – che voi non potete immaginare; ormai il problema non è nemmeno quello del parlare al telefono, ora gli automobilisti chattano, stanno sui social, guardano le previsioni del tempo, il tutto mentre dovrebbero pensare solo a guidare».

«Dopo è troppo tardi» Poi il momento più toccante: «Si pensa sempre che certe cose capitino agli altri – aggiunge Morra – ho constatato personalmente che gli automobilisti non si rendono conto del danno che possono provocare a causa della loro distrazione alla guida. Solo dopo l’incidente si accorgono del dramma di aver ucciso un bambino che attraversava la strada o che era in un’altra auto perché magari guardavano il cellulare anziché la strada. E a quel punto scoppiano in lacrime, ma è troppo tardi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.