Fra le conseguenze ‘accessorie’ del picco influenzale c’è l’impatto sulle donazioni di sangue: molti donatori periodici che si apprestavano a donare sono stati infatti bloccati dalla febbre.

L’appello Dopo il virus, occorre far passare 10-15 giorni dalla scomparsa dei sintomi prima di poter donare nuovamente. Ecco spiegato quindi l’ulteriore calo che si è registrato nei primi giorni del 2018, dopo un periodo già abbastanza difficile. Un problema concreto, che ha spinto il Centro nazionale sangue a fare un appello alle associazioni di riferimento. In particolare l’emergenza maggiore riguarda Lazio, Puglia, Campania e Toscana, ma allo stesso tempo le regioni che solitamente fornivano un surplus di sacche hanno subito a loro volta un calo, ritrovandosi nell’impossibilità di aiutare altre zone d’Italia che si trovano in difficoltà .

Donazioni in Umbria Disagi anche in Umbria dove pure l’influenza ha fatto registrare in anticipo il ‘bollino rosso’ (anche se – assicurano dalla Regione – la situazione è sotto controllo dal punto di vista medico sanitario). Un sensibile calo delle donazioni è stato registrato anche qui, in particolare nei primissimi giorni dell’anno. Anche qui si è fatta sentire la conseguenza del picco influenzale e non è un caso che due delle regioni più in difficoltà – Lazio e Toscana – siano proprio al confine con l’Umbria. Storicamente, il mese di gennaio ha sempre fatto registrare dati leggermente più bassi rispetto al resto dell’anno: c’entrano anche le festività , che fanno perdere l’abitudinarietà che è una delle caratteristiche pregnanti del donatore. Quest’anno, poi, ci si è messa anche l’influenza, particolarmente invalidante per intensità dei sintomi e durata della malattia.

Prenotazioni e sessioni domenicali Anche per far fronte a questo nuovo rallentamento, da qualche settimana a Perugia stanno sperimentando con successo la donazione su prenotazione. Un modo per venire incontro ai donatori che non possono assentarsi dal lavoro e hanno bisogno di perdere il minor tempo possibile. Dopo il 9 gennaio, donazioni con prenotazione si terranno martedì 16, mercoledì 24 e mercoledì 31. Confermata inoltre la sessione domenicale fissata in genere per la terza domenica del mese: a gennaio capita domenica 21, la prossima.