Grazie ai presidi del soccorso alpino e speleologico Umbria (Sasu), dislocati su tutto il territorio regionale, gli operatori sono potuti intervenire tempestivamente in soccorso di persone infortunate ma anche in attività di prevenzione.
Doppio infortunio
Tra sabato e domenica, nel parco della Cascata delle Marmore (Terni), due squadre del Sasu di presidio in Valnerina e Terni sono intervenute, unitamente al personale del 118, per due incidenti. In entrambi i casi si è trattato di infortuni agli arti inferiori: il primo, sabato poco dopo le 13 sul sentiero 6; il secondo domenica, intorno alle 17.30 sul sentiero 1. Gli infortunati sono stati raggiunti dagli operatori del Sasu e dai sanitari del 118; ricevute le prime cure, i pazienti sono stati stabilizzati e condotti, mediante tecniche alpinistiche, fino all’ambulanza.
Paura per la nebbia
Anche grazie all’attività di sorveglianza sul territorio svolta dei presìdi, si sono potuti evitare situazioni di pericolo: domenica, ad esempio, una persona che aveva perso l’orientamento nella nebbia nella zona di Castelluccio di Norcia, colta dal panico, è stata subito intercettata dagli operatori del presidio in loco che l’hanno raggiunta e riportata indietro.