13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Isolato il ceppo ‘umbro’ del coronavirus

Isolato il ceppo ‘umbro’ del coronavirus

di Fabio Toni
21 Maggio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ăˆ stato isolato mercoledì presso il laboratorio di virologia della clinica di malattie infettive di Perugia, il virus SARS-CoV2 da campioni biologici (tamponi rino-faringei) di pazienti umbri affetti da Covid-19. A dare la notizia è l’universitĂ  degli Studi di Perugia.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Le modalitĂ  operative

«Alcuni tamponi rino-faringei prelevati nei mesi scorsi da pazienti risultati Covid-19 positivi e congelati a -20°C presso il laboratorio di microbiologia di Perugia – riferisce l’Ateneo -, sono stati utilizzati come campioni di partenza per l’isolamento virale. Tutte le procedure per l’isolamento sono state svolte nel laboratorio con livello di bio-sicurezza 3 (BSL3) da personale specializzato e adeguatamente munito di idonei dispositivi di protezione individuale. I campioni sono stati scongelati e inoculati su colture di cellule VEROE6 in vitro. Dopo 40 ore dall’inoculo si è evidenziato l’effetto citopatico causato dal virus e l’identificazione è stata eseguita mediante Real Time PCR sul liquido sovranatante della coltura infettata».

La professoressa Francisci

«Perché è importante»

«L’isolamento del virus SARS CoV2 da campioni biologici di pazienti umbri è un risultato molto importante perchĂ© ci consentirĂ  di sequenziare il ceppo virale che ha circolato in Umbria nei mesi scorsi – afferma la professoressa Daniela Francisci -. Oltre a ciĂ², il virus attivo ci permetterĂ  di eseguire test di titolazione degli anticorpi neutralizzanti nel plasma di pazienti guariti, plasma che potrĂ  quindi essere utilizzato per il trattamento di soggetti Covid-19 nell’ambito del protocollo regionale, e per altri progetti di ricerca da svolgere in collaborazione con l’osservatorio terza missione dell’universitĂ  degli Studi di Perugia. Un sentito ringraziamento va al magnifico rettore Maurizio Oliviero che ci ha spinto fortemente a intraprendere questo delicato e impegnativo percorso e al gruppo operativo di supporto (GOS) alla piattaforma diagnostica regionale SARS-CoV2».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĂ  con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĂ  con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.