13 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Liste di attesa in sanità: arriva il piano straordinario per l’abbattimento

Liste di attesa in sanità: arriva il piano straordinario per l’abbattimento

di Simone Francioli
21 Febbraio 2024
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

A meno di otto mesi dal voto per l’elezione del presidente della Regione Umbria e del contestuale rinnovo del consiglio regionale, la giunta guidata da Donatella Tesei, ha deciso di prendere di petto uno dei servizi in maggiore sofferenza erogati dall’ente. Parliamo, e non poteva essere altrimenti, delle liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie. Liste di attesa che, nel tempo, sono cresciute a dismisura andando a detrimento tanto della cura quanto della prevenzione dei cittadini dell’Umbria.

Un danno economico e sociale di notevole entità. Un danno che peraltro è figlio diretto e legittimo della gestione dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da coronavirus Covid-19. Al fine di aggredire questo problema nella giornata di ieri, a Palazzo Donini, c’è stato un confronto, invero molto serrato, al quale hanno partecipato il presidente della Regione Umbria, l’assessore preposto, Luca Coletto, il direttore regionale, Massimo D’Angelo e i direttori delle aziende ospedaliere e dell’Usl.

E la montagna dell’incontro stavolta non ha partorito il classico topolino. Anzi. Dal confronto, infatti, è uscita la comunicazione riguardante la scelta di redigere, entro il mese di febbraio, di un Piano straordinario per l’abbattimento delle liste di attesa. Il piano può essere scritto, finanziato e reso operativo grazie dal fatto che negli ultimi tempi sono state abbattute circa 80.000 prestazioni sanitarie in lista di attesa. Prestazioni accumulate prima del maggio del 2023. Oltre all’aumento del 65% dell’uso dello strumento del sistema Smart Cup.

Tutto questo è stato possibile grazie al grande lavoro degli operatori preposti, basti pensare che nei primi due mesi del 2024 la produttività per le prestazioni specialistiche, rispetto ai primi due mesi 2023, è salita del 10%. Anche se si attesta ancora al meno 10% rispetto al 2019. E, come accennato, è stato proprio il periodo della gestione emergenziale ad aver generato l’accumulo di circa 54.000 prestazioni non evase. Periodo nel quale il precedente piano per lo smaltimento delle liste di attesa è stato sospeso.

Va inoltre posto l’accento sul fatto che l’accumulo di 27.000 prestazioni è dovuto alla scelta politica di effettuare nel territorio di appartenenza le prestazioni per le persone fragili e per le persone over sessantacinque. Mantenendo cosi saldo il principio di prossimità. Il piano che sarà redatto metterà in campo circa 9 milioni di euro per il 2024, risorse che sono quasi doppie rispetto a quelle destinate nel 2023. Da segnalare, infine, che il direttore D’Angelo, al fine di calibrare la distribuzione delle risorse in maniera appropriata per ogni azienda, ha chiesto alle stesse di conoscere l’esatta produttività, ordinaria e aggiuntiva (cosiddetta codice 56) per ogni linea di attività. E soprattutto che la presidente Tesei ha chiesto di procedere urgentemente anche all’attivazione di bandi per l’assunzione di personale sanitario e di ipotizzare anche open day delle strutture sanitarie per erogare le prestazioni in lista d’attesa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
12 ° c
88%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.