35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Italia, 27 aprile: il trend di calo prosegue

Italia, 27 aprile: il trend di calo prosegue

di Fabio Toni
27 Aprile 2020
in Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Brusaferro e Borrelli

Brusaferro e Borrelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Questi i dati italiani dell’epidemia coronavirus in Italia, diffusi nel pomeriggio di lunedì 27 aprile dal capo dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli: «Oggi abbiamo un calo delle terapie intensive (-53 pazienti) e dei ricoveri con sintomi (-1.019). Registriamo 199.414 casi totali dall’inizio dell’emergenza (numero comprensivo di guariti e decessi, ndR)  con un incremento di 1.739 positivi. I dimessi e guariti sono 1.696 in più. Gli attuali positivi sono 105.813 con un calo di 290 unità. I deceduti sono 333». Relativamente pochi i tamponi effettuati (32.003).

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Differenze fra territori

Contagio e differenze forti fra regioni italiane. Uno dei temi ‘caldi’ in merito all’applicazione delle misure, anche per la ‘fase due’. Per Silvio Brusaferro (presidente Iss) «ci sono evidenze che le misure adottate a livello paese sono quelle che ci hanno consentito di ottenere i risultati che stiamo ottenendo, a partire dalla drastica riduzione della circolazione del virus. L’aver fatto misure nazionali, ad esempio limitando la mobilità, ha portato effetti benefici. Le differenze ci sono nel paese ma anche fra province delle stesse regioni. Come comitato tecnico scientifico diamo indicazioni generalizzate, nel contesto di un monitoraggio che è locale e che può consentire di fare interventi specifici sui territori. Come l’attuazione di ‘zone rosse’. Il controllo delle realtà locali serve a modulare i provvedimenti».

Modelli di organizzazione dell’attività scolastica

L’apertura delle scuole ritenuta ‘pericolosa’ dal Governo in questa fase dell’epidemia. Per Brusaferro «la scuola per vari motivi, anche per i suoi momenti di aggregazione, l’utilizzo dei mezzi di trasporto ed altro ancora, in base alle varie modellistiche può diventare uno dei luoghi che favorisce la diffusione dell’infezione. La prospettiva è di monitorare la situazione e poi, rispetto al prossimo anno scolastico, immaginare modelli organizzativi diversi per evitare che l’attività possa favorire la ricrescita dell’epidemia. C’è un gruppo di esperti del ministero che sta lavorando su alcuni scenari organizzativi futuri, in base alle diverse età».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
27%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.