14 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Kenny si dimette e Terni Valley lancia bordate al Pd ternano

Kenny si dimette e Terni Valley lancia bordate al Pd ternano

di Fabio Toni
3 Settembre 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Federica Burgo, presidente di Terni Valley

Federica Burgo, presidente di Terni Valley

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Del direttivo dell’associazione Terni Valley

La decisione del professor Josè Maria Kenny di dimettersi dalla carica di consigliere comunale merita sicuramente rispetto ma conferma ancora una volta l’inadeguatezza della classe dirigente del Partito Democratico ternano che decise di candidarlo sindaco, rimanendo addirittura fuori dal ballottaggio. Una decisione, quella di allora, che mise la pietra tombale su ogni possibilità di ricostruzione dell’unità delle forze alternative che nei precedenti cinque anni avevano lavorato insieme all’opposizione e che ha seminato una scia di divisione che, al di là di estemporanei opportunismi di facciata, difficilmente potrà essere sanata.

Josè Maria Kenny

Una unità, invero, già rotta da altri e per la quale i responsabili, di ogni partito, non hanno mai fatto autocritica politica o mai rassegnato le loro dimissioni, ma continuano imperterriti a garantire che terzi influenzino e condizionino i processi politici di tutti, ormai a sinistra appannaggio di pochi soliti noti.

Oggi viene confermato che quella di allora fu una decisione che, come denunciammo pubblicamente, aveva un unico obiettivo, pienamente raggiunto: rinsaldare un organigramma di partito, distruggere il rinnovamento che si era seminato e restaurare anche mediaticamente l’anestesia dell’ancien regime, servendosi di chi si pensava che non sarebbe stato di alcun ingombro. Il partito ancora una volta prima della città.

La scelta del candidato sindaco del Partito Democratico che oggi, dopo una lunga e già prestigiosa carriera, legittimamente preferisce andare all’estero per continuare a dedicarsi alla sua attività professionale dopo la pensione, anziché continuare a coltivare il mandato conferitogli dal corpo elettorale, ci ricorda perché il centrosinistra cittadino è ritenuto ormai da decenni inadeguato al governo della città.

Il risultato dell’ultima tornata amministrativa lo ha dimostrato plasticamente: la città, pur non volendo confermare la destra, ben si è guardata dal tornare in mano alla solita sinistra di decenni fa. Una città che su questo è maggioranza silenziosa ma decisiva, più determinata e compatta di quanto si creda. Capace di far saltare il banco quando il gioco è sempre lo stesso.

Federica Burgo, presidente di Terni Valley

Noi, oggi come allora, riteniamo che la sinistra dovrebbe dare il buon esempio ed essere la forza del rinnovamento. Che i candidati sindaci non si improvvisino, che i leader non possano essere calati dall’alto, ma ci si diventi sul campo. Che la città non sia un albergo ad ore. Che la classe politica non sia migliore perché ad ogni tornata elettorale cerca ciò che non ha e si affida a chi non vive la città o alla prima occasione utile la lascia. Che non diventare sindaco non è un dramma e che servire la città e la sinistra come consigliere comunale sia un grande onore, benché faticoso.

Altre sono le generazioni a cui il centrosinistra doveva e dovrebbe guardare, non solo di età ma anche di mentalità. Tutto questo, ben sappiamo, mette a repentaglio le rendite di posizione di coloro che da decenni, come in un macabro gioco, continuano a condizionarlo. Fantasmi dell’opera che continuano a infestare la scena politica circondati da parvenu di fiducia.

Queste diverse generazioni, tuttavia, difficilmente si riavvicineranno a questo centrosinistra e non potrà di certo il trend nazionale venire in soccorso, essendo ormai dimostrato che Terni è un caso a sé stante, unico dal punto di vista politico nel panorama nazionale da molto prima di oggi. Serve che sia fatta tabula rasa ma chi deve essere cancellato resiste e chi dovrebbe cancellare purtroppo desiste.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
14 ° c
82%
6.8mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.