19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La Fondazione Carit per arte e urbanistica

La Fondazione Carit per arte e urbanistica

di Marco Torricelli
21 Aprile 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gli affreschi restaurati

Gli affreschi restaurati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Doppio appuntamento, con l’arte e l’urbanistica, per la Fondazione Carit di Terni: un importante restauro di un’opera murale e un libro che ripercorre la storia della città per ipotizzare quelli che possono essere gli scenari futuri.

Il restauro Giovedì alle 18 saranno inaugurati i restauri di tutti i dipinti murali e dei manufatti lapidei della chiesa di San Giovanni di Rocca San Zenone, a Terni. I restauri, realizzati con il finanziamento della Fondazione Carit, sono iniziati nel 2004 e sono terminati nel 2015.

I lavori Ad una prima fase di messa in luce delle superfici dipinte e di consolidamento, è seguita la fase del vero e proprio restauro, che ha interessato il vestibolo, tutte le pareti laterali dell’edificio e l’altare maggiore con il dipinto raffigurante ‘La Madonna col Bambino tra san Giovanni e san Rocco’. La Fondazione Carit si è dedicata in questi lunghi nove anni al completo recupero e alla valorizzazione di tutto il pregevole apparato decorativo, che va dal XV al XX secolo, ritenendolo di notevole interesse storico artistico. I restauri sono stati condotti dalle ditte Artium di Donatella Bonelli e Conserva di Gianni Castelletta sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, nelle persone dei suoi funzionari, Margherita Romano, Gianluca Delogu e Federica Zalabra.

Il libro Mercoledì alle 16, invece, nella sala ‘Paolo Candelori’ della Fondazione, sarà presentato il libro di Aldo Tarquini ‘La forma della città industriale, Terni, il progetto delle parti’. Nei decenni passati è stato costituito lo scenario fisico delle città del futuro; nei prossimi si dovrà lavorare per migliorarlo e qualificarlo come avvenne, per le città storiche, nei lunghi secoli tra il Medioevo e l’industrializzazione, prima dello sviluppo moderno. Nell’attuale fase, autorevolmente definita del “rammendo” della città costruita, una valutazione storico critica dell’evoluzione moderna delle città medie italiane è necessaria. Tracciare un bilancio di quanto avvenuto, anche nei periodi più recenti, può aiutare le città come Terni a delineare nuovi ambiziosi obiettivi strategici come, ad esempio, il superamento del concetto stesso di periferia.

Il programma Dopo i saluti di Mario Fornaci, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, e di Leopoldo Di Girolamo, sindaco di Terni, sono previsti la presentazione di Giorgio Muratore e l’intervento di Paolo Portoghesi. Seguiranno la tavola rotonda e il dibattito coordinati da Paola Ciaurro, con la partecipazione di Francesco Andreani, assessore all’urbanistica del Comune di Terni; di Giorgio Armillei, assessore alla cultura; di Emilio Massarini, presidente dell’ordine degli ingegneri di Terni e di Marco Struzzi, presidente dell’ordine degli architetti di Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.