20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione Umbria, c’è il piano performance

Regione Umbria, c’è il piano performance

di Simone Francioli
27 Marzo 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Donini

Palazzo Donini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Un salto culturale e un miglioramento qualitativo dell’intera organizzazione degli uffici regionali in quanto il nuovo modello introduce il concetto di performance organizzativa oltre a quella individuale, dove con performance organizzativa si intende il risultato del lavoro di tutta la squadra che compone l’ente in tutte le sue componenti». Così la giunta regionale dell’Umbria descrive il suo primo ‘piano performance’, approvato e pubblicato sul sito – amministrazione trasparente – dell’ente: indica tutti gli obiettivi dei direttori e dei dirigenti regionali dando così «vita ad un ciclo virtuoso che mette al centro dell’azione amministrativa il cittadino».

In cosa consiste

La giunta mette in risato che «è stata data evidenza tra gli obiettivi previsti a quelli di customer satisfaction, che prevedono una valutazione da parte di stakeholder interni ed esterni all’ente, mediante sistemi di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti in relazione alle attività e qualità dei servizi erogati». Il raggiungimento degli obiettivi costituirà «l’elemento per la distribuzione della produttività dei dipendenti della Regione Umbria, vedendo così rafforzata la partecipazione del cittadino al processo di misurazione e valutazione della performance della Regione Umbria, potendo valutare direttamente il grado di raggiungimento degli obiettivi che l’amministrazione si è data, nel rispetto del principio dell’accountability (principio di responsabilità)».

Meno autoreferenzialità

L’assessore al personale Antonio Bartolini sottolinea che «la Regione, come tutte le pubbliche amministrazioni, ha già da tempo avviato un profondo processo di cambiamento finalizzato a rendere la propria attività meno autoreferenziale e più orientata ai bisogni della collettività. Il principio dell’accountability, inteso come responsabilità dei risultati, presuppone la trasparenza delle attività, dei comportamenti e dei risultati medesimi e dà vita ad una relazione dinamica tra la pubblica amministrazione e il suo operato ed i soggetti che hanno diritto ed interesse a monitorarne l’efficacia, nel rispetto delle norme e a tutela della legittimità dell’azione amministrativa stessa. Con il piano tali principi vengono concretamente realizzati, al fine di garantire l’accesso alle informazioni concernenti l’organizzazione e gli indicatori gestionali utili a rendere visibili decisioni, attività e risultati. Viene data quindi la possibilità al cittadino di ‘avere voce’ e dunque inserirsi, quale soggetto attivo, al processo valutativo in un rapporto paritetico con la pubblica amministrazione. In questo modo viene assicurata la comprensibilità della rappresentazione della performance, intesa come contributo che l’amministrazione nel suo complesso intende apportare – conclude l’assessore – attraverso la propria azione alla soddisfazione dei bisogni della collettività».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.