11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » La scuola sciopera: «No alla riforma»

La scuola sciopera: «No alla riforma»

di Francesca Torricelli
5 Maggio 2015
in Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo sciopero a Terni

Lo sciopero a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Se la proposta di legge ‘La buona scuola’ verrà approvata, distruggerà dalle fondamenta la scuola italiana». Queste le parole dei sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda, che spiegano il motivo per cui martedì sono scesi in piazza, per la prima volta dopo circa sette anni, in uno sciopero unitario nazionale.

‘La buona scuola’ Sotto la proposta di legge «si nasconde subdolamente la più vergognosa delle intenzioni», hanno detto i sindacati. «Quella di tagliare e risparmiare ancora una volta sulla pelle dei ragazzi, di massacrare la scuola statale destinando risorse pubbliche al privato. Inoltre non sono previste nuove assunzioni per il personale Ata e per i docenti di scuola dell’infanzia, né sostituzioni in caso di assenza di collaboratori scolastici ed assistenti amministrativi e tecnici. Come farebbero le insegnanti senza la preziosa presenza dei collaboratori scolastici, di supporto con i bambini piccoli o con alunni disabili, senza sorveglianza nei corridoi o agli ingressi delle scuole?».

Cortei Per lo sciopero della scuola, il 5 maggio, i sindacati hanno organizzato cortei a Milano, Aosta, Catania, Palermo, Roma, Bari e Genova. Altre manifestazioni sono state organizzate dai Cobas in altre città come Torino, Bologna, Firenze, Cagliari e Catania. Centinaia le scuole chiuse e migliaia gli studenti e gli insegnanti che hanno manifestato per i loro diritti.

terni scuola sciopero flash mob (3)Flash mob Anche da Terni è partito un ‘grido’ di dissenso. Un flash mob, ‘Per chi suona la campana’, organizzato dai docenti «in difesa dell’identità e della scuola statale». Martedì mattina, gli insegnanti, il personale Ata e alcuni studenti, si sono radunati in piazza della Repubblica, muniti di un foglio bianco e di un palloncino colorato. Al suono della campanella, tutti insieme, con un braccio hanno portato il foglio bianco davanti al volto e con l’altro hanno alzato il palloncino. E sono rimasti lì, per circa 5 minuti, con il sottofondo delle campane a lutto.

IL FLASH MOB: GUARDA IL VIDEO

terni scuola sciopero flash mob (2)L’identità «Il foglio bianco – spiega Letizia Sani, insegnante presso la scuola primaria ‘Falcone-Borsellino’ – rappresenta simbolicamente una riforma vuota, priva di contenuti che, di fatto, cancella l’identità della scuola e degli insegnanti. Un’identità che si è nutrita sino ad oggi di valori irrinunciabili, come la democrazia, la condivisione, la partecipazione, la libertà d’insegnamento e di sperimentazione, rispetto dell’identità e del dissenso».

LE PAROLE DI UN GIOVANE INSEGNANTE: GUARDA L’INTERVISTA

La precarietà «La nostra partecipazione a questo evento nasce dall’esigenza di avere una scuola diversa da quella che ci viene proposta. Chi, come me – dice un giovane insegnante – è precario ha delle possibilità di entrare nel mondo del lavoro, ma con dei sacrifici ingiusti. Il rammarico è che la partecipazione oggi a Terni è stata meno consistente di quello che pensavamo. Sicuramente una parte di noi si è spostata a Roma, nel punto più importante della protesta, ma forse alcuni colleghi, si sarebbero potuti alzare dal divano per unirsi a noi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.