9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Ast in Parlamento: «Il ministro spieghi»

L’Ast in Parlamento: «Il ministro spieghi»

di Simone Francioli
8 Maggio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Nicola Fratoianni (foto vvox.it)

Nicola Fratoianni (foto vvox.it)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La descrzione è dettagliata e le domande precise: Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana-Sel) ha portato, di nuovo, la questione relativa al presente e soprattutto al futuro della ThyssenKrupp Ast in Parlamento, con un’interrogazione al ministro dello sviluppo economico (al momento la responsabilità è affidata al presidente dle consiglio, Matteo Renzi, dopo le dimissioni di Federica Guidi).

L’annuncio Simone Guerra, del coordinamento operativo regionale per l’Umbria di Sinistra Italiana-Sel, dice che «l’onorevole Fratoianni ha presentato l’interrogazione per sollecitare il governo perché apra una discussione con con la TyssenKrupp sul futuro dello stabilimento ternano e in merito alla questione e al mantenimento delle misure anti-dumping per l’acciaio cinese. E’ fondamentale ricordare che gli stabilimenti di terni sono ancora l’industria manifatturiera più importante del centro Italia con i suoi 2300 dipendenti e circa 1000 occupati nell’indotto. Terni rappresenta inoltre l’unica realtà di produzione di acciai inossidabili piani in Italia, ed è l’unica anche all’interno della multinazionale ThyssenKrupp Ast, con una quota di mercato superiore al 40%. E che l’Italia da sola assorbe almeno 1.000.000 di tonnellate di acciaio inossidabile».

IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE AL MINISTRO

Le acciaierie Il futuro strategico dell’azienda per il territorio e per l’intero comparto industriale italiano, dice Simone Guerra, «dipende proprio dalla sua capacità di mantenere la produzione del così detto “ciclo integrato”, ovvero la produzione a freddo e a caldo. Nell’interrogazione si chiede dunque se il governo non intenda richiedere chiarimenti alla ThyssenKrupp su quali siano le reali intenzioni della proprietà, ovvero se manterrà un proprio ruolo nel settore della produzione di acciai speciali o al, contrario se si appresta a dismettere l’intero settore Inoltre si vuole sapere dal ministro se il governo consideri le Acciaierie di terni un impianto strategico per l’intero Paese e quali siano le scelte politiche nazionali per la siderurgia, e in tale ambito, quali iniziative si intendono assumere per mantenere e difendere un sito di produzione avanzate come quello ternano».

La Cina Molto importante, ricorda Guerra, è poi «il riconoscimento di status di economia di mercato della Cina, previsto per la fine del 2016 da parte della Unione Europea, e la conseguente caduta dei dazi avrebbe per il settore manifatturiero, enormi conseguenze sul fronte produttivo e occupazionale in tutti i settori ad iniziare proprio dal settore siderurgico. Si calcola che l’acciaio cinese costerebbe, a parità di qualità , dai 200 ai 300 euro in meno a tonnellata, rischiando quindi di mettere fuori mercato le produzioni europee. Una riposta a queste domande è urgente sia per il futuro economico ed occupazionale del Ternano e dell’Umbria, sia per l’assetto industriale del Paese».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.