16 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro a Terni: «Sempre meno chance per i beneficiari della legge 68»

Lavoro a Terni: «Sempre meno chance per i beneficiari della legge 68»

di Simone Francioli
6 Dicembre 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Luca Simonetti

Luca Simonetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Luca Simonetti
Consigliere comunale M5S Terni

Una delle pagine peggiori delle amministrazioni di centrodestra in Umbria è quella di aver completamente abbandonato le politiche di sostegno al lavoro per le fasce più deboli.

Mentre invece è aumentato in modo esponenziale il ricorso ad altre forme di prestazione del lavoro. Non entro nel merito di come la pubblica amministrazione assuma personale tramite agenzie interinali o cooperative eludendo graduatorie con modalità che possono sollevare più di qualche sospetto sulla trasparenza. Quello che però è evidente è che sono sempre di meno le occasioni di essere collocati per i beneficiari della legge 68.

Altrettanta attenzione meriterebbero le imprese private che non adempiono a tali obblighi, imprese che andrebbero penalizzate fortemente nell’accesso ai fondi pubblici e strutturali. Una partita che dovrebbe essere affrontata nel rispetto della dignità delle persone che nel migliore dei casi riescono a vivere di pensione e Reddito di Cittadinanza.

Strumenti tanto indigesti alle destre che vogliono spazzare via il RdC nonostante abbia permesso a un milione di persone in condizione di povertà di poter sopravvivere dignitosamente. Questo mentre i dati Istat dicono che il prossimo anno ci saranno altre 800 mila persone in condizione di difficoltà. In Italia, in Umbria e anche a Terni la destra sembra lavorare per creare una società di disoccupati privi di strumenti di sostegno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
16 ° c
82%
6.5mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.