di M.L.S.
Sala gremita in Bct a Terni, lunedì 19 maggio, per il convegno organizzato dal Soroptimist International Club di Terni. ‘Dal cyberbullismo all’adescamento online: analisi del fenomeno e strategie di resilienza’, il tema quanto mai attuale trattato alla presenza della presidente del club, Raffaella Brizioli, che ha presentato l’incontro. L’evento ha visto la collaborazione del comando provinciale dei carabinieri di Terni e il patrocinio del Comune di Terni.
Nel corso del convegno sono emersi importanti spunti di riflessione su uno dei fenomeni più insidiosi del nostro tempo, come sono per l’appunto i rischi della Rete ai danni dei minori, tra cyberbullismo, adescamento e violenza digitale. Presenti Viviana Altamura, assessore al welfare del Comune di Terni, il naggiore Fabio del Sette, comandante della Compagnia carabinieri di Terni, il tenente colonnello Giancarlo Caporaso, comandante del Reparto operativo carabinieri di Terni, Valentina Rapaccini, socia Soroptimist e neuropsichiatra infantile, Maurizio Bechi, psicologo e psicoterapeuta, Anna Paola Buono, socia Soroptimist, psicologa e psicoterapeuta, Raffaella Battistin, socia Soroptimist, psicologa e psicoterapeuta.
L’evento era rivolto in modo particolare a genitori, insegnanti, educatori e professionisti della salute mentale, ma anche ai giovani stessi, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e fornire strumenti di prevenzione, riconoscimento precoce e gestione dei rischi legati all’utilizzo delle tecnologie digitali. Una platea numerosa e attenta ha seguito l’evento con grande interesse.