12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Letteratura femminile protagonista a Narni

Letteratura femminile protagonista a Narni

di Francesca Torricelli
20 Settembre 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Narni, piazza Garibaldi

Narni, piazza Garibaldi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Milena Vukotic, Anna Maria Ackermann, Goffredo Fofi e Giuliana Sgrena saranno tra i principali ospiti del festival della letteratura al femminile ‘Alchimie e linguaggi di donne’, giunto alla nona edizione e in programma dal 22 al 25 settembre tra Narni e San Gemini. Tema di quest’anno sarà la diversità nell’accezione del dialogo e del confronto.

L’intercultura Il festival, che ha già ricevuto due medaglie del Presidente della Repubblica, conta per questa edizione su un numero crescente di studiose e studiosi che ragioneranno sulla scrittura femminile e sui temi dei rifugiati e della filosofia del ‘900. Particolare attenzione sarà data a figure come Simone Weil, Maria Zambrano e Hannah Arendt. «Cercavamo accezioni di una diversità forte – sottolinea la curatrice del festival, Esther Basile -, non solo di cultura, pelle, lingua, sesso, genere, ma anche di specie o, ancor meglio, di natura. Ci siamo messe in relazione con un’alterità non equivocabile, non negoziabile e non riducibile. E vedere cosa ci accade quando una delle strategie più citate e forse più proficue del discorso e delle pratiche dell’intercultura, il mettersi al posto dell’altro, non è possibile e non si da».

Gli ospiti Si parlerà anche di Oriana Fallaci, delle letterature migranti, dei diritti delle donne, ricordando donne che hanno fatto la storia come la senatrice Giglia Tedesco Tatò. Parteciperanno al festival numerose scrittrici, tra cui Adriana Assini, Maria Rosa Cutrufelli, la giornalista Giuliana Sgrena, la studiosa esperta di letteratura italiana all’estero Margherita Pieracci Harwell, con i suoi 40 anni di esperienza all’Università di Chiacago, Emmanuela Spedaliere, Lucia Stefanelli, saggista e drammaturga, Gioconda Marinelli. Parteciperà anche la preziosa Fonderia campane Marinelli di Agnone, mentre l’ospite straniera sarà Simone de Concicao. Presenti inoltre la traduttrice fiorentina Giovanna Fozzer, la storica del cinema di Barcellona Anna Forgione, l’onorevole Vittoria Franco, la consigliera di parità della Provincia di Napoli Luisa Festa, il poeta del 900’ Elio Pecora e il critico letterario Roberto Deidier, la psicologa-sociologa Rosita Leali che parlerà della scrittura del mondo arabo, le poetesse della Tenda Berbera Adriana La Volpe, Ciric Slobodanka, Beatrice Tassara, Rita Felerico, Cinzia Dolci, Giuseppina Dell’Aria, Mariella Grande e la Fasano.

Umanità «Il festival – ricorda il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti – raccoglie sempre numerose adesioni da ogni parte d’Italia e dall’estero e noi siamo onorati di ospitarlo ormai da nove anni». Il consigliere comunale di Narni, Roberta Isidori, coorganizzatrice dell’evento, osserva invece che «in un momento in cui in molti Paesi si alzano muri contro i rifugiati e si attenta al significato più profondo e forte dell’Europa, abbiamo l’ambizione di misurarci con temi di grande attualità, sostenuti dal pensiero di illustri filosofe e pensatrici che, prima di noi, si sono interrogate e hanno dato il loro contributo per comprendere l’umanità nelle sue diversità e nelle sue molteplici contraddizioni».

Musica e mostre Un omaggio sarà riservato a Pier Paolo Pasolini con la presentazione del testo-libro ‘Pasolini indomito corsaro’ dell’ideatrice del festival Esther Basile, con commenti del critico cinematografico Alfredo Baldi e di Elio Pecora. Saranno presenti anche Arnolfo Petri, pittrici quali Giovanna Piromallo, Roberta Basile, Silia Pellegrino e Anna Catalani, le giornaliste Carmela Maietta, Tiziana Bartolini e Tiziana Bianchi. Una sezione, infine, sarà riservata alla proiezione di video e ai concerti con le musiciste Susanna Canessa e Monica Doglione, con i musicisti Nicola Rando al sax, alla chitarra Lino Blandizzi e Marcello Appignani e Luca Ricattiò. Una mostra di foto con uno sguardo femminile al Mediterraneo completerà il programma.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.