Con il nuovo anno riparte la stagione concertistica dell’Hermans Festival. Un 2017 che coincide con la ventesima edizione: da gennaio a dicembre, a cadenza mensile, i più rappresentativi organisti europei si susseguiranno alle tastiere degli antichi organi di Collescipoli a Terni. Domenica 8 gennaio alle 18, nella Collegiata di Santa Maria Maggiore, l’organista pugliese Francesco Scarcella terrà il concerto di apertura dal titolo ‘Puer natus est’, con l’esecuzione di musiche di Corelli, Leo, Kerll, Vivaldi, anonimo del diciannovesimo secolo e anonimo gallipolano del diciottessimo secolo.
Francesco Scarcella ha compiuto gli studi di organo e composizione organistica al conservatorio di Lecce, musica corale e direzione di coro al conservatorio di Bari, strumentazione per banda al conservatorio di Monopoli, prepolifonia, clavicembalo, direzione d’orchestra e composizione al conservatorio di Venezia, clavicembalo e fortepiano al ‘Royal college of music’ di Londra. Ha seguito il corso di musicologia alla ‘Scuola di filologia musicale di Cremona presso l’Università di Pavia. Si è specializzato nel repertorio tastieristico rinascimentale, barocco e classico, privilegiando l’uso di strumenti storici, presso l’Accademia musicale Chigiana di Siena, vincendo una borsa di studio, l’Accademia di musica italiana per organo di Pistoia e l’accademia organistica internazionale di Treviso con Koopman, Leonhardt, Tagliavini, Radulescu, Stembridge, Marcon e Bilson. All’attività concertistica affianca quella di compositore e revisore.