35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Liquidità immediata a imprese e famiglie»

«Liquidità immediata a imprese e famiglie»

di Redattore
30 Marzo 2020
in Coronavirus, Economia, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Riccardo Vescovi
coordinatore di DEMOS (Democrazia Solidale) Umbria

La grave situazione pandemica e sanitaria che l’Italia sta vivendo si sta trasformando, come previsto, in una grave crisi economica, soprattutto nella nostra regione che registra da anni allarmanti livelli di povertà e sottosviluppo economico.ù

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Molte persone hanno perso o perderanno a breve il lavoro o la propria attività produttiva o si vedranno drasticamente ridotto il reddito; molte famiglie sono in difficoltà economica; a molti umbri manca liquidità per fare una semplice spesa. Ci sono misure straordinarie da prendere sia a livello centrale: in questo senso è incoraggiante lo stanziamento di 400 milioni per intervenire al livello dei più poveri, sia a livello regionale con una politica di sostegno al credito e di taglio fiscale.

È necessario, tuttavia, che la politica invocata da Mario Draghi e ripresa subito a livello nazionale da Demos, cioè quella dell’helicopter money (vale a dire la distribuzione di liquidità a imprese e famiglie senza garanzie) va assolutamente fatta propria dal governo e recepita dalle strutture regionali.

Chiediamo con forza che s’intraprendano queste azioni:

1- Ricarica straordinaria di 500 euro a tutti coloro di cui si conosce la mappatura tramite INPS (dipendenti in Cassa Integrazione o in Naspi, beneficiari del Reddito di Cittadinanza);
2- Accordo immediato con la grande distribuzione per un’autocertificazione di spesa a credito e a tempo limitato, che riguardi ovviamente alimenti, disinfettanti e simili e permetta di fare acquisti alle famiglie in grave crisi di liquidità;
3- I 400 milioni affidati ai comuni per i più poveri vanno trasformati in buoni pasto o acquisto, più semplici da distribuire tramite le associazioni accreditate.

Chiediamo che in questi momenti ci possa essere una gestione condivisa dell’emergenza, nel rispetto dei ruoli istituzionali e delle responsabilità di ciascuna forza politica. Non è questo il momento di utilizzare lo scranno di governatore dell’Umbria per innescare polemiche con il Governo centrale a scopo di propaganda elettorale. Nella nostra terra conosciamo bene i terremoti.

Arriverà il tempo delle verifiche e dei riscontri, ma adesso c’è bisogno di salvare dalle macerie chi si trova sommerso. E per farlo servono altre parole e altre attenzioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
27%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.