13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Italia si appresta a dire addio al green pass dal 1° maggio

L’Italia si appresta a dire addio al green pass dal 1° maggio

di Fabio Toni
17 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Niente più obbligo di esibire il ‘green pass’ dal 1° maggio in Italia. Resta invece quello di mostrarlo fino al 30 aprile in alcuni ambiti specifici: a riportarlo, giovedì mattina, è l’Ansa.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Cosa cambia

Dal 1° aprile, intanto, il green pass non sarà più obbligatorio per utilizzare il trasporto pubblico locale – come gli autobus – mentre resterà l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso: le norme reative a tale dispositivo rimarranno invariate fino al prossimo 30 aprile. Sempre dal 1° aprile – scrive l’agenzia in merito ai contenuti della riunione della cabina di regia Covid che si è tenuta a palazzo Chigi – verrà meno l’obbligo di super green pass sul posto di lavoro per gli over 50: per tale categoria – sempre sui luoghi di lavoro – sarà sufficiente la certificazione verde ‘di base’.

Le altre novità

Circa gli stadi, dal 1° aprile la capienza sarà del 100% con ingresso tramite green pass ‘base’. L’obbligo vaccinale resterà in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e operativo presso le Rsa. Con il venir meno dello stato di emergenza, decaderanno anche il commissario straordinario ed il Cts: allo studio una unità operativa ministeriale, presso il dicastero della Salute, per gestire le successive fasi compreso il completamento della campagna vaccinale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.