31 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’operetta ‘riparte’ da Terni con un progetto dedicato ai giovani

L’operetta ‘riparte’ da Terni con un progetto dedicato ai giovani

di Fabio Toni
20 Novembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Parte da Terni un nuovo progetto legato all’operetta, grazie all’associazione ‘Luce per Terni’ e alla Compagnia italiana di operette. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta mercoledì pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Terni alla presenza, fra gli altri, della presidente di ‘Luce per Terni’ Erika Lucci, la direttrice artistica della ‘Compagnia italiana di operette’ Maria Teresa Nanìa, l’attore comico Claudio Pinto Kovačević, gli assessori comunali Michela Bordoni e Viviana Altamura, il capogruppo di AP in Comune Guido Verdecchia e il delegato Coni di Terni Fabio Moscatelli.

Il progetto, che si intitola ‘Sognano l’operetta’, è stato presentato da Erika Lucci: «Lo abbiamo realizzato – ha detto – con l’obiettivo di riportarla nei teatri nazionali e umbri, dandole valore perché l’operetta insegna proprio a non smettere di sognare. Vogliamo coinvolgere i giovani, che sono curiosi e vanno stimolati. Organizzeremo spettacoli, matinèe, coinvolgendo istituti scolastici, scuole di danza, associazioni di ragazzi disabili. E andremo anche nelle nostre città, da Terni a Narni, da Assisi a Perugia». L’orizzonte è quello dell’estate 2025.

Teresa Nanìa, direttrice artistica della Compania, ha sottolineato «il valore di una realtà, quella che ho l’onore di dirigere, che è la più importante nell’ambito dell’operetta nazionale. Condurla è un onore e un onere. E l’operetta esercita il suo potere soprattutto su chi non la conosce ed integra in sé molte arti che sono ben lontane dalle volgarità dei nostri giorni».

«L’operetta – ha detto Claudio Pinto Kovačević – ha subito negli anni un calo drastico di pubblico ed è stata considerata uno spettacolo di second’ordine, ‘tappetino’ della lirica. In realtà è uno spettacolo complesso, composito. E le operette italiane sono quelle in cui il comico la fa da padrone, in ragione di una tradizione di spettacolo e varietà che affonda nel tempo. Tradizione che, a mio giudizio, ha reso l’operetta ancora più coinvolgente e divertente».

Un pensiero, nel corso della presentazione, è andato anche alla figura del grande regista teatrale italiano Gino Landi, amico e collaboratore storico del coreografo internazionale Renato Greco, centrale nell’organizzazione di ‘Sognando l’operetta’, e assente alla conferenza di martedì per motivi di salute.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Todi: ultimi giorni per la mostra ‘Lasciamoli andare’ di Nicola Severino
Cultura

Todi: ultimi giorni per la mostra ‘Lasciamoli andare’ di Nicola Severino

16 Luglio 2025
Cultura

Terni: il liceo classico ‘Tacito’ vola ad Osaka con Scuola Futura

15 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
31 ° c
38%
6.8mh
35 c 17 c
Gio
34 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.