17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’ospedale di Perugia ha la sua fontanella

L’ospedale di Perugia ha la sua fontanella

di Redazione
16 Aprile 2015
in Attualità, Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inaugurazione

L'inaugurazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alle 12 in punto si sono alzati i primi bicchieri per un brindisi per la prima Fontanella erogatrice di acqua  collegata con l’acquedotto, entrata in funzione giovedì mattina all’interno del Santa Maria della Misericordia. Madrina della cerimonia di inaugurazione del servizio fornito da Umbra Acque è stata la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, che ha sottolineato come la fontanella  rappresenti un altro tassello di attenzione nei confronti  di quanti «a vario titolo frequentano l’ospedale di Perugia. Si tratta di un elemento qualificante per una struttura sanitaria pubblica  a conferma dell’impegno collettivo a mettere il cittadino al centro, sia nelle prestazioni sanitarie che quando usufruisce di servizi che caratterizzano l’umanizzazione nella sanità pubblica».

La parola ad Umbra Acque Hanno presenziato alla cerimonia, avvenuta al piano 0 del blocco L-M (nei pressi della sala d’attesa della struttura complessa di gastroenterologia), il presidente di Umbra Acque Gianluca Carini, l’amministratore delegato Paolo Pizzari e l’ingegner Antonello Malucelli, responsabile di laboratorio e servizi industriali. «Siamo fiduciosi sul grado di accoglienza da parte degli utenti di questo servizio – ha detto Carini -. Gli altri punti di erogazione dislocati nei punti più diversi della città e della provincia stanno rispondendo in maniera importante al progetto Fontanelle. Ci sono tutti i presupposti che anche questa volta la scelta si rivelerà significativa». Antonello Malucelli ha anticipato, invece, che la fontanella più gettonata dagli utenti perugini è quella di Ponte San Giovanni, che ha scavalcato l’impianto posto a Pian di Massiano nei pressi della stazione del Minimetro. «Per quanto riguarda questa dell’ospedale, avremo le prime letture significative fra un mese – ha aggiunto Malucelli -, nel frattempo sarà utile che venga data la massima diffusione  per  identificare  il punto in cui la fontana è stata installata». L’amministratore delegato Pizzarri ha ribadito l’impegno di Umbra Acque nel fornire le più ampie garanzie ai cittadini sulla qualità dell’acqua e sui controlli che vengono effettuati.

L’azienda ospedaliera Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia Walter Orlandi ha manifestato la propria soddisfazione per la scelta fatta da Umbra Acque nell’individuare l’ospedale di Perugia come punto strategico sul territorio. «Abbiamo iniziato da anni la raccolta differenziata dei rifiuti con risultati di anno in anno in crescita – ha spiegato Orlandi -, a conferma dell’attenzione che è stata riservata all’inquinamento dell’ambiente. L’acqua  erogata, naturale e leggermente frizzante ad un costo assai contenuto (5 centesimi al litro) permetterà un notevole  risparmio di plastica». «La fontanella inaugurata oggi non è certo un’iniziativa isolata – ha aggiunto Orlandi -, ma fa parte di un progetto-mosaico che abbraccia il miglioramento dei servizi per pazienti, loro familiari ed operatori sanitari». Umbra Acque dopo i risultati della fontanella inaugurata questa mattina è intenzionata ad aprire al Santa Maria della Misericordia un altro punto di erogazione di acqua, all’interno della mensa ospedaliera.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.