Quella di sabato è stata una delle ultime ultime udienze giubilari di papa Francesco e, visto che ormai manca circa un mese alla fine del Giubileo straordinario della Misericordia, piazza San Pietro a Roma si è riempita di circa 100 mila fedeli. Oltre 6.500 erano quelli arrivati dall’Umbria.
L’udienza Papa Francesco nel suo saluto, come sempre poco formale, ha inviato un «caloroso benvenuto» proprio ai fedeli arrivati dall’Umbria – accompagnati da una banda musicale e dagli sbandieratori – etra i quali c’erano il cardinale Bassetti e la presidente Marini.
Giovanni Paolo II «Esattamente trentotto anni fa, quasi a quest’ora, in questa piazza – ha detto Papa Francesco – risuonavano le parole rivolte agli uomini di tutto il mondo: “Non abbiate paura. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”. Queste parole le ha pronunciate all’inizio del suo pontificato, Giovanni Paolo II, Papa di profonda spiritualità , plasmata dalla millenaria eredità della storia e della cultura polacca trasmessa nello spirito di fede, di generazione in generazione».