33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Magione piange Maria Maddalena Chiappini, aveva 49 anni

Magione piange Maria Maddalena Chiappini, aveva 49 anni

di Simone Francioli
25 Giugno 2021
in Dal territorio, Magione
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lutto a Magione per la prematura scomparsa di Maria Maddalena Chiappini, responsabile de l’Alzavola, la cooperativa che gestisce l’oasi naturalistica La Valle di San Savino. Non c’è l’ha fatto a sopravvivere alla malattia contro cui combatteva da tempo: si è spenta giovedì pomeriggio a 49 anni.

Il ricordo

A ricordarla è Francesco Velatta, biologo ambientale e ornitologo con cui Maddalena ha collaborato negli ultimi anni: «Ha lottato con grande coraggio contro la malattia che la stava divorando, scoperta circa un anno fa. Fin quasi all’ultimo giorno ha pensato alla ‘sua’ oasi, continuando a lavorare nei limiti del possibile. In questi ultimi 20 anni ha dato impulso come pochi altri alla crescita della sensibilità ambientale e della cultura naturalistica nel nostro territorio, dimostrando nei fatti come un ambiente ben conservato non sia un impedimento, ma anzi una risorsa anche a fini turistici. Con le sue iniziative ha fatto conoscere il Trasimeno in tutta Italia e in Europa. Ricercatrice acuta e scrupolosa, dotata di forte carisma e grandi doti organizzative, ha contribuito in maniera sostanziale alla ricerca ornitologica in Umbria, tanto da farla divenire una delle regioni meglio conosciute in Italia sotto il profilo dell’avifauna. Una grande perdita – chiude Velatta – non solo per familiari e amici, ma per tutto il territorio lacustre». C’è il cordoglio anche dell’amministrazione comunale di Magione: «Aveva saputo, come dimostravano i dati relativi ai tanti turisti stranieri provenienti dal Nord Europa, far capire che si poteva unire il turismo con il rispetto per la natura».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
34%
15.5mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.