34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Massa Martana esulta: «Stabilimento e acque San Faustino rinascono con nuova proprietà»

Massa Martana esulta: «Stabilimento e acque San Faustino rinascono con nuova proprietà»

di Fabio Toni
21 Luglio 2022
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’annuncio del Comune di Massa Martana è del tardo pomeriggio di mercoledì: «L’amministrazione comunale è felice di comunicare a tutta la cittadinanza che lo stabilimento termale e annesse, pregiate, acque minerali di San Faustino, dopo un lungo periodo di totale abbandono, sono stati rilevati da una società di famiglia dell’imprenditore locale Giorgio Scassini (presidente fra l’altro della Befood di Acquasparta, ndR) che finalmente ridarà nuova vita all’opificio, restituendogli quell’orgoglio che per diversi decenni aveva contribuito allo sviluppo economico del territorio massetano».

Francesco Federici

Massa Martana esulta

«Con grande soddisfazione – spiega il Comune guidato dal sindaco Francesco Federici – siamo lieti di affermare che un importante simbolo della storia recente di Massa Martana sta per riprendere speditamente il cammino verso ulteriori e proficui orizzonti. La notizia rende tutti ancor più felici perché l’aggiudicatario è un imprenditore locale di comprovate capacità, che saprà sicuramente riportare la San Faustino ai fasti del passato».

«Grazie anche al liquidatore»

«Il percorso che ha portato all’aggiudicazione – conclude la nota – è stato anche il risultato di numerosi incontri e colloqui in cui anche l’amministrazione comunale ha preso parte, battendosi in prima linea affinché lo stabilimento tornasse a rivivere. Un ringraziamento sentito e particolare al liquidatore giudiziale, dottor Roberto Raminelli, che ha guidato con grande impegno tutte le trattative e seguito con altrettanta dedizione l’incarico assegnatogli».

https://www.umbriaon.it/san-faustino-imprenditore-giorgio-scassini-sara-sul-mercato-nel-2023-investimenti-e-assunzioni-umbria-massa-martana-todi-acque-minerali/

Esultano anche i sindacati

Gioia anche per la Cisl Umbria e la Fai Cisl Umbria: «Finalmente la San Faustino di Massa Martana ha trovato un imprenditore umbro, che ha a cuore il territorio e la sua valorizzazione. Il valore di questa notizia assume particolare rilevanza – le parole dei segretari generali Angelo Manzotti e Simone Dezi – se consideriamo che l’imprenditore in questione è Giorgio Scassini, che nel corso degli anni ha rilevato altre aziende in difficoltà, salvaguardando l’occupazione e creando sviluppo nel territorio, rappresentando un valore aggiunto nelle filiere agro-alimentari. Finalmente sono stati premiati tutti quei lavoratori che si sono spesi in questi duri anni per dare continuità e mantenere viva una realtà produttiva, che ha permesso a Massa Martana di essere conosciuta a livello nazionale. Con questa notizia si allontana finalmente il rischio che l’interesse di pseudo imprenditori o di speculatori, che si sono affacciati nel tempo, si possa posare nuovamente su questa realtà produttiva, che invece potrebbe divenire volano di sviluppo, recuperando laddove è possibile i dipendenti passati e creare nuova occupazione sul territorio». Infine l’appello: «Visto il momento di difficoltà chiediamo alle istituzioni locali e regionali di lavorare in sinergia per fare in modo che questa azienda possa riprendere l’attività prima possibile per dare una risposta concreta al territorio anche in termini occupazionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.