19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Moda, droni, domotica: l’Ipsia ‘Pertini’ di Terni è già nel futuro

Moda, droni, domotica: l’Ipsia ‘Pertini’ di Terni è già nel futuro

di Fabio Toni
22 Dicembre 2021
in Attualità, Cultura, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'Ipsia

L'Ipsia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

All’Ipsia ‘Sandro Pertini’ Cpia di Terni, nonostante le difficoltà del momento, si continua a migliorare l’offerta formativa attraverso l’introduzione di un nuovo corso sulla manutenzione e assistenza tecnica dei droni (VIDEO) e un nuovo corso sulla domotica (VIDEO); i protocolli d’intesa stipulati con Confindustria Umbria (VIDEO) nel settore tessile e moda (VIDEO), con Toyota Motori (VIDEO), con Droni Terni Service, con Confartigianato Terni – carrozzeria, gommista meccatronica (VIDEO), servono ad offrire reali e concrete possibilità di lavoro alle nostre studentesse e ai nostri studenti. Alta è infatti la percentuale dei nostri studenti che, conseguito il diploma di Stato dopo i cinque anni, trovano occupazione nelle aziende del territorio.

Tante opportunità

Forte è infatti il legame con il tessuto produttivo locale che si consolida attraverso i periodi di alternanza scuola-lavoro (stage), che hanno una durata media di tre settimane, iniziano fin dal 3° anno e permettono ai nostri allievi e allieve di approfondire sul campo quelle che sono le esperienze maturate a scuola, sia a livello teorico e soprattutto tecnico-pratico; gli studenti vengono affiancati da un tutor aziendale oltre che seguiti da un tutor scolastico, si fanno apprezzare e conoscere all’interno delle varie organizzazioni avendo una forma mentis proiettata già verso l’attività lavorativa, ripetono il più delle volte l’esperienza dello stage presso la stessa azienda sia nel 4° anno che nel 5° e ciò comporta, nella maggioranza dei casi, il rafforzamento delle competenze e nuove possibilità di assunzione.

Novità, open day, ‘Studenti per un giorno’

Per il prossimo anno scolastico sono già pronte diverse novità: la possibilità di fornitura libri di testo e tablet e la riduzione della quota di iscrizione (con Isee), l’assistenza in segreteria per le iscrizione on line. I prossimi open day si terranno sabato 15 e domenica 23 gennaio 2021, dalle ore 15 alle 18, mentre l’iniziativa ‘Studente per un giorno’ (QUI IL .PDF) si terrà dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 12. Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 349.3433520.

I titoli che si possono conseguire

Iniziando l’attività di laboratorio fin dal primo anno (6 ore di laboratorio), gli studenti hanno un primo riconoscimento delle proprie competenze con il ‘diplomino’ (attestato di qualifica professionale) che conseguono nel 3° anno e che viene riconosciuto a livello di Comunità Europea; un primo step qualificante che li accompagna nei due anni successivi verso il conseguimento del diploma di Stato, valido per il proseguimento degli studi universitari (ingegneria dei materiali – Terni, Accademia delle belle arti – Perugia), per la partecipazione a concorsi pubblici, per la carriera nelle forze armate, oppure per entrare direttamente nel mondo del lavoro con una preparazione adeguata e professionale. Manutenzione e assistenza tecnica (meccanica motoristica Toyota, elettrotecnica elettronica, droni domotica), moda made in Italy (sartoria, stilista): questi sono gli indirizzi che l’Ipsia ‘Pertini’ Cpia di Terni propone e che danno ai nostri studenti l’opportunità concreta di realizzarsi come professionisti nei vari settori lavorativi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.