
di Rachele Taccalozzi
Sindaco di Montefranco
Venerdì 23 settembre, insieme alla presidente dell’associazione ‘Animali-amo’, ad una rappresentante del Wwf di Terni e a quelle delle rappresentanti di altre associazioni animaliste mi recherò in Germania per controllare le modalità di detenzione e lo stato di salute di tutti i cani adottati da famiglie tedesche nel corso del 2016.
I cani di proprietà del Comune di Montefranco adottati nel 2016 sono 13 e sono ospitati presso famiglie tedesche. I passaggi di proprietà sono stati registrati presso l’anagrafe canina della Regione Umbria e presso il sistema tedesco di anagrafe canina denominato Tasso.
Il viaggio che non costerà nulla alle casse del Comune (sosterrò personalmente le mie spese per viaggio e soggiorno) servirà a rassicurare, qualora ce ne fosse bisogno, tutti coloro che nutrono ancora perplessità sul destino dei cani adottati in Germania e soprattutto risponde all’impegno preciso che ho preso al momento della stipula della convenzione con l’associazione ‘Animali-amo’.
La signora Claudia Roeckl ha preteso infatti, che rappresentanti del Comune si impegnassero a controllare a distanza di tempo i cani adottati. La speranza è che vengano finalmente superate annose e strumentali polemiche.
I cani partiti dal canile comunale convenzionato con il Comune di Montefranco hanno raggiunto le loro famiglie a partire dal febbraio di quest’anno e godono tutti di ottima salute. Dopo aver trascorso una media di otto anni nelle gabbie di un canile finalmente i cani del Comune di Montefranco hanno trovato famiglie che li hanno accolti offrendo loro una vita felice e dignitosa.