11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Mostra delle Regioni’, arte e non solo a Terni

‘Mostra delle Regioni’, arte e non solo a Terni

di Simone Francioli
24 Settembre 2017
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La chiesa di San Francesco

La chiesa di San Francesco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una mostra d’arte contemporanea per dare spazio alle differenti scuole di pittura italiane, con artisti provenienti da Calabria, Puglia, Lazio, Sardegna, Sicilia, Marche e Umbria. È ‘La mostra delle Regioni’: dal 28 settembre al 5 ottobre – visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 20 – a ospitare la collettiva sarà l’Accademia Rousseau di Terni, in piazza San Francesco. Ingresso libero.

I partecipanti ternani saranno 18 e ogni Regione avrà un suo spazio espositivo. La mostra, a tema libero, è organizzata e curata dall’associazione Eurekart in collaborazione con l’Accademia Rousseau. Un appuntamento non solo di arte contemporanea: tra gli eventi collaterali anche la degustazione di prodotti alimentari a firma ‘Italiano please’, la presentazione di libri e alcune performance artistiche letterarie e musicali.

‘Pentastrattismo’ Il curatore artistico dell’evento è Massimo Picchiami: «La ‘Mostra delle Regioni’ punta a far conoscere artisti emergenti che fanno riferimento all’associazione Eurekart e non solo, e vuole esaltare le varie scuole di pittura regionali, come la Scuola umbra del paesaggio ad esempio. Esporranno inoltre alcuni esponenti del ‘Pentastrattismo’, movimento artistico fondato nel 2015 da alcuni pittori italiani, tra i quali – conclude – anche artisti della nostra città». Per maggiori info è possibile contattarlo al 339 1943484.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Concorso ‘G. Bovio’, un ternano sul podio
Cultura

Terni, nuovo romanzo per Franco Casadidio: c’è ‘Nemmeno la guerra’

14 Maggio 2025
Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’
Cultura

Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.