24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi

Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi

Dall’11 luglio al 21 settembre concerti, prime assolute e artisti internazionali ad Acquasparta e Avigliano Umbro

di Francesca Torricelli
9 Luglio 2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È partito ufficialmente il Festival Federico Cesi – Musica Urbis, la rassegna di musica classica giunta alla sua 18esima edizione, che unisce l’eccellenza musicale alla bellezza architettonica e naturalistica dell’Umbria. Organizzato dall’Associazione Fabrica Harmonica ETS, il festival animerà, fino al 21 settembre, i borghi di Acquasparta e Avigliano Umbro, portando la grande musica in location a cielo aperto, giardini, cortili storici e palazzi seicenteschi.

L’inaugurazione si tiene l’11 luglio ad Acquasparta con un concerto in prima assoluta: ‘Il Canto degli Armeni’, composizione per flauto, soprano, coro e organo firmata da Elena Mardian, violinista e compositrice armena che oggi si dedica alla scrittura musicale ispirata alla spiritualità e alle melodie popolari del suo Paese. Protagonista della serata il RomEnsemble, formazione vocale mista della Civica Scuola delle Arti, fondata e diretta da Annalisa Pellegrini, con un repertorio d’elezione dedicato alla musica antica e sacra. L’ensemble si è distinto negli anni per la riscoperta di opere rare, tra cui l’oratorio ‘Il Martirio di San Terenziano’ di Antonio Caldara, ritrovato a Vienna e ricondotto al 1718. Il concerto, curato dalla musicista georgiana Veronika Khizanishvili, gode del patrocinio del Pontificio istituto di musica sacra, del Pontificio collegio armeno e del consiglio della comunità armena. All’organo, il maestro Angelo Bruzzese, docente al conservatorio di Frosinone e direttore artistico dell’organo storico ‘D. Densi’ di Orte.

Anche quest’anno il Festival Federico Cesi propone artisti di fama internazionale e appuntamenti pensati per valorizzare luoghi, storia e cultura musicale. Particolare rilievo sarà dato a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della nascita: la musicologa Silvia Perucchetti terrà una conferenza dal titolo ‘Palestrina e la musica sacra’, seguita dall’esecuzione della Missa Papae Marcelli, rielaborata da Francesco Anerio, a cura del Coro della cappella musicale di San Francesco da Paola di Reggio Emilia.

Tra gli eventi di spicco anche il recital della pianista Eunhye Anna Hong, che omaggerà Franz Liszt, e l’esibizione della chitarrista Carlotta Dalia, con un viaggio musicale da Scarlatti a Segovia. Non mancheranno contaminazioni contemporanee: il progetto K-Opera unirà lirica occidentale e tradizione coreana, mentre l’Orchestra città di Firenze, diretta dal maestro Concetta Anastasi, interpreterà la Mozart Symphony. Ampio spazio, infine, sarà riservato ai giovani con la rassegna FH Giovani, che offrirà concerti gratuiti di promesse del panorama musicale italiano e internazionale.

 

1 of 5
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Ferentillo, arriva l’edizione 2025 di ‘Castellonando’: percorso enogastronomico nel borgo

8 Luglio 2025
Eventi

A Terni una serata dedicata a Giorgio Gaber: venerdì 11 luglio in c’è ‘Barbera e champagne’

8 Luglio 2025
Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri
Eventi

Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri

8 Luglio 2025
Gli scacchi tornano protagonisti ad Amelia: 5° Torneo internazionale dall’11 al 13 luglio
Eventi

Gli scacchi tornano protagonisti ad Amelia: 5° Torneo internazionale dall’11 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Eventi

Terni, Altoforno scatenati a Piediluco per il trentennale – Fotogallery e video

6 Luglio 2025
Terni: ‘Shopping Night’ in un centro gremito e vitale – Le foto
Eventi

Terni: ‘Shopping Night’ in un centro gremito e vitale – Le foto

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
24 ° c
31%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.