20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Musulmana? Niente casa»: shock a Perugia

«Musulmana? Niente casa»: shock a Perugia

di Redattore
20 Settembre 2019
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Lei in italiano si chiamerebbe Susanna, viene da Amman, capitale della Giordania, ha studiato e vissuto a Bologna, parla bene l’italiano, oltre all’inglese. Una ragazza figlia del mondo che vuole emanciparsi grazie allo studio. Lui è invece perugino doc: una bella moglie, un figlio grazioso e una bandiera italiana come copertina della pagina Facebook. Affitta case. Lo chiameremo Giordano. Le loro storie si sono incrociate sui social in una giornata di metà settembre a.d. 2019. Facile intuire il perché.

Alla ricerca di una stanza per studiare

Susanna si sta trasferendo a Perugia, città dove l’integrazione accademica ha trovato la sua sublimazione nell’Università per Stranieri. Rimarrà un anno in Italia per studiare Italiano per stranieri. Vuole insegnarlo l’Italiano. E per inseguire il suo sogno – siccome è particolarmente brava – godrà di una borsa di studio bandita dal Ministero degli Esteri italiano. Come tanti suoi coetanei italiani, ha cercato una stanza sui social nei gruppi in cui i proprietari inseriscono annunci di case o stanze in affitto proprio per studenti universitari. Per risparmiare l’ha cercata lontano dal centro. Ha trovato quella di Giordano. Le è piaciuta. Lo ha contattato.

La studentessa e il sovranista

Giordano però è orgoglioso della sua italianità e non vede di buon occhio l’immigrazione. È quello che sui giornali viene etichettato come ‘sovranista’. Fitta case, ma solo a italiani. E lo dice apertamente a chi gli chiede informazioni via social: se vede un velo o un colorito diverso, lui dice no. Anzi, spesso non risponde nemmeno. Ma quando l’interlocutore insiste diventa più esplicito. È successo tante volte finora. Solo che quest’ultima volta, quando lo ha contattato Susanna, la loro conversazione è diventata pubblica e si è scatenato il finimondo. Con tutto il corollario di insulti incrociati e tifoserie politiche, nell’Italia di metà settembre a.d. 2019

«Sono Cristiano, non accolgo»

Così scrive Giordano a Susanna: «Purtroppo disapprovo l’immigrazione di popolazioni completamente aliene alla nostra cultura europea nonché alla nostra tradizione Cristiana. La prego di non contattarmi più». E poco importa che proprio il suo essere Cristiano, nei fatti, sia in antitesi col senso della sua risposta, considerando che Amman disti poche decine di chilometri da Gerusalemme e da Nazareth, dove il cristianesimo è nato e proprio da lì venivano i primi cristiani a predicare anche in Italia, prima martiri, poi santi.

Messaggio virale

Presa dallo sconforto, Susanna ha fatto un errore: ha ‘screenshottato’ (si dice così in Italia, a.d. 2019) il messaggio di Giordano e lo ha mandato a una sua amica. Che a sua volta ha fatto un altro errore: lo ha diffuso sui social… non per condannare Giordano ma per chiedere ai suoi conoscenti di trovare una stanza a Susanna. A quel punto quell’immagine diventata virale. E apriti cielo. In tanti si sono proposti di aiutare la studentessa, ma in tanti altri non hanno fatto di meglio che risalire ai due profili e li hanno inondati di messaggi – di insulti o di apprezzamento, a seconda dello schieramento – nelle ultime 24 ore, costringendo entrambi a prendersi una pausa dai social, rimanendo più chiusi e impauriti di prima.

Vittime in modo diverso

Contattati da umbriaOn, entrambi hanno raccontato la loro esperienza, chiedendo però di rimanere anonimi e di non fare troppa pubblicità alla vicenda, che intanto però sta divampando sui social. La sensazione è che siano entrambi delle vittime – seppur con modalità diverse – di qualcosa di più grande di loro, che sta succedendo nella nostra società. A breve leggerete le loro parole sul nostro sito.

Perugia, casa negata: parlano i protagonisti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.