21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Narni, area industriale sotto controllo di Arpa

Narni, area industriale sotto controllo di Arpa

di Marco Torricelli
24 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ossidi di azoto, pm10 e pm2.5, monossido di carbonio e ozono sono le principali sostanze che censirà la stazione mobile dell’Arpa nella zona di Nera Montoro». Lo rende noto l’assessorato all’ambiente del Comune di Narni in merito all’avvio delle indagini odorigene secondo quanto stabilito dal protocollo d’intesa con l’Agenzia regionale per l’ambiente.

Alfonso Morelli
Alfonso Morelli

Le analisi Le strumentazioni fisse di Arpa sono state collocate nelle vicinanze dell’ex polo chimico e registreranno dati in continuo per i prossimi due mesi relativamente agli odori nella zona. A questa prima fase, riferisce l’assessore all’ambiente del Comune, Alfonso Morelli, «ne seguirà un’altra, per i successivi tre mesi, con l’installazione di un ‘naso elettronico’ accoppiato ad un campionatore ‘Odorprep’ che permette di valutare aria in presenza di cattivo odore su segnalazione dei cittadini tramite un’app scaricabile anche su pc o telefonino».

L'area di Nera Montoro
L’area di Nera Montoro

I dati Il protocollo prevede anche «la valutazione di eventuali aumenti di inquinanti atmosferici in occasione di nuove iniziative industriali che si possono insediare nel sito produttivo di Nera Montoro. Altro strumento utilizzato da Arpa sarà la piattaforma ‘Q-Cumber’ con uno specifico applicativo dedicato allo studio degli odori. La piattaforma registrerà tutti i dati raccolti dalle misurazioni analitiche, quelli climatici, le informazioni territoriali, comprese quelle dei processi produttivi presenti sul territorio, e nel caso specifico l’individuazione e la caratterizzazione delle sorgenti di emissione, oltre che attivarsi su segnalazione dei cittadini attraverso la app».

L’assessore Alfonso Morelli spiega che «stiamo procedendo con uno studio fortemente innovativo, complesso e di grande valore scientifico, in grado di unire dati scientifici con partecipazione dal basso. L’obiettivo è quello di individuare percorsi definiti, trasparenti e condivisi per conseguire il contenimento del disturbo olfattivo, individuare attraverso le segnalazioni la provenienza dell’emissione odorigena e permettere agli enti di intervenire tempestivamente individuando le migliori prescrizioni possibili per il contenimento del fenomeno odorigeno e non solo. Un vero e proprio social network di monitoraggio ambientale. A noivembre verrà organizzato un nuovo incontro pubblico per fare il punto sullo stato di avanzamento dello studio e presentare la piattaforma ‘Q-Cumber’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.