18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Natale: Betlemme rivive nel parco Le Grazie di Terni

Natale: Betlemme rivive nel parco Le Grazie di Terni

di Francesca Torricelli
20 Dicembre 2022
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I volontari della confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola stanno collaborando per dare avvio alle cinque giornate di rappresentazione della seconda edizione del Presepe vivente che coinvolgerà e animerà il parco Le Grazie e il complesso della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Terni. Le rappresentazioni inizieranno il 24 dicembre dalle 17 alle 19 e proseguiranno il 26 dicembre dalle 17 alle 22, il 27 dicembre dalle 17 alle 19, il 5 gennaio dalle 17 alle 22 e infine il 6 gennaio dalle 17 alle 22.

Un percorso

Il progetto è diventato operativo nell’autunno del 2021 e ha avuto una prima edizione fortemente limitata dalle norme anti-Covid. La confraternita accoglierà in questa seconda edizione tutti quelli che vorranno partecipare ad a una testimonianza di fede e di speranza che costituisce un evento unico per l’area urbana di Terni ed è il frutto del lavoro di una grande comunità di persone. Le rappresentazioni sono solo l’ultima tappa di un percorso di esperienze di elevato contenuto spirituale mirato a promuovere l’aggregazione sociale e la condivisione del sentimento profondo di rinascita e di rigenerazione, a superare il disagio, a riscoprire il senso di appartenenza e a riaccendere la luce della speranza.

Betlemme nel parco delle Grazie

Un processo sociale ideato e realizzato da padre Angelo Gatto (O.F.M. Cap) direttore della pastorale della salute, cappellano dell’ospedale di Terni, nonché promotore del recupero in atto della chiesa di Santa Maria delle Grazie, dopo decenni di degrado, già oggi restituita al culto e alla cittadinanza. La direzione creativa e artistica dell’evento è affidata a Barbara Cinaglia professionista del settore di comprovata esperienza, animatrice della scuola di musical e di teatro Beautiful Act, che ha coordinato anche la complessa fase dei laboratori realizzati in collaborazione con i principali istituti scolastici di Terni, coinvolgendo centinaia di studenti nelle varie attività di preparazione (realizzazione delle scenografie, dei costumi, laboratorio di preparazione teatrale). Decine di volontari e imprese artigiane del territorio stanno lavorando per montare le scenografie, gli impianti audio e luci e riprodurre in modo suggestivo l’atmosfera e l’ambiente di Betlemme nel parco delle Grazie.

Il percorso

L’appuntamento, quindi, è per la vigilia di Natale quando dalle 17 figuranti e attori daranno vita alla città di Davide, durante il censimento indetto dall’imperatore Cesare Augusto, popolata da soldati romani, botteghe artigiane e dei mestieri, posti di ristoro, artisti di strada, pellegrini, pastori. Il pubblico percorrerà all’interno del parco un percorso della durata di circa 45 minuti articolato in 5 quadri di cui i primi quattro recitati sulla base di un copione scritto da un giovane studente ternano: Il censimento (operazioni del censimento, cambio della guardia); Betlemme (scene popolari, botteghe); I pastori; La corte di Erode (danze e scene di corte); l’ultimo, realizzato sul sagrato della chiesa delle Grazie nel quale una voce narrante accompagnerà gli spettatori nella suggestione della Natività.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.