20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Ndrangheta e slot: sequestri in Umbria

‘Ndrangheta e slot: sequestri in Umbria

di Fabio Toni
31 Marzo 2017
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono state sequestrate anche in Umbria – all’interno di esercizi commerciali di Assisi, Bettona e Sigillo (in provincia di Perugia – tre delle centinaia di slot machine finite sotto la lente dei carabinieri di Potenza nell’ambito dell’indagine iniziata nel 2012 e denominata ‘Ndrangames, con ‘sigilli’ per sette società, l’esecuzione di diciannove misure cautelari e decine di perquisizioni in tutta Italia disposte dal gip di Potenza.

‘Ndrangheta Le videoslot, presenti in circa 200 locali pubblici di diverse regioni, erano una delle ‘chiavi’ del business messo in piedi dal clan lucano Martorano-Stefanutti in affari con la cosca calabrese del clan Grande Acri di Cutro (Crotone). Fra i reati ipotizzati c’è l’associazione per delinquere transnazionale e la raccolta dei proventi illeciti del gioco illegale online attraverso strumenti informatici e telematici.

Il sistema delle slot era gestito attraverso un’articolata rete di server stranieri con un sistema di accesso di altissimo livello, elaborato da hacker italiani e stranieri. Le slot sono state scoperte in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Marche, Sardegna, Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Secondo le stime degli investigatori, il guadagno annuo ammonterebbe a circa 593 milioni di euro, pari a circa 237.250 euro per apparecchio.

Ramificazioni in Umbria Anche l’Umbria, dunque, rientra nell’inchiesta dei carabinieri di Potenza con il coinvolgimento di soggetti che, in un bar di Assisi, in un locale di Bettona e in uno di Sigillo, avevano stretto legami con le società sequestrate. Secondo quanto emerge dalle intercettazioni, infatti, gli esercenti locali erano entrati in contatto. Sotto le mentite spoglie di giochi promozionali – legali e autorizzati – scambiavano i ‘punti premio’ delle macchinette con soldi veri e propri non registrati nel sistema nazionale. «E infatti – come spiega il maggiore Milone del reparto operativo dei carabinieri di Potenza – poi è emerso che facevano anche vere e proprie scommesse su siti esteri, in Olanda, Stati Uniti e Grecia». I commercianti erano consapevoli che, attraverso delle schede con codici criptati, era possibile collegarsi con siti esteri e giocare d’azzardo.

I rapporti Rappresentanti della malavita calabrese operavano come veri e propri agenti di commercio, ramificati sul territorio. Come in Emilia Romagna così anche in Umbria, battevano il territorio cercando di ‘vendere il prodotto’ e convincere i gestori dei locali ad aderire alla rete criminale. Guadagni facili per tutti con scommesse non registrate nella filiera dell’economia legale e con la possibilità di stabilire i guadagni dalle macchinette del gioco d’azzardo.

Aggiornamenti a seguire

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
63%
5.4mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.