30 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nocciole turche o italiane? «Umbre»

Nocciole turche o italiane? «Umbre»

di Fabio Toni
7 Dicembre 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nocciole tuche o italiane per la Nutella? La polemica sollevata dal leader della Lega Matteo Salvini, poi parzialmente ‘rientrata’, viene raccolta dal consigliere regionale del Pd Michele Bettarelli, che non ha dubbi: «Nocciole umbre».

«Qui una grande opportunità»

«Sulla Nutella – osserva Bettarelli – Salvini ha detto una sciocchezza incredibile. La Lega fa solo propaganda. È vero che la Ferrero acquista gran parte delle nocciole per la Nutella all’estero, ma perché ne compra più del 20% della produzione mondiale. E anche volendo il nostro paese non ne produrrebbe abbastanza. C’è chi ha visto in questa realtà una ragione per fare della sterile polemica contro una delle migliori aziende italiane, come Salvini. E poi si sono gli umbri che hanno visto in questo una grande opportunità per gli agricoltori di aumentare la produzione di nocciole nel nostro paese. In Umbria abbiamo creduto nel valore della ricerca e della sperimentazione, dell’innovazione, nello sviluppo agricolo ed economico del territorio».

«Proseguire il lavoro di valorizzazione»

«La Regione – prosegue Bettarelli -, grazie a questo lavoro comune e alla lungimiranza di tanti agricoltori, è passata dalle parole ai fatti. L’università di Perugia, con la facoltà di agraria, ha sperimentato la nocciola francescana con connotato umbro. La Regione Umbria ha lavorato in un’ottica di diversificazione delle colture e incentivazione del legame fra produzione agroalimentare e produzione agricola e di filiera. La Regione ha quindi promosso il bando per la creazione e lo sviluppo di una filiera corta regionale per il nocciolo, mettendo a disposizione 2 milioni e 600 mila euro. Si tratta di incentivare aggregazioni tra agricoltori, che si impegnano a realizzare gli impianti per la produzione, e soggetti intermedi che si impegnano ad acquistare le produzioni di nocciola per lavorarle e venderle, così da permettere al settore corilicolo umbro di inserirsi in maniera adeguata e competitiva nel mercato nazionale e internazionale. Ma con tutte le volte in cui Salvini è venuto in Altotevere e in Umbria – sottolinea il consigliere di opposizione – nessuno gli ha spiegato questa grande opportunità di accrescere la produzione di nocciole italiane che qui stiamo provando a cogliere con il lavoro di tutti? E i rappresentanti della Lega locale non hanno niente da dire su questa uscita assurda del loro capo? Oppure questo attacco è il segnale di un disimpegno della nuova giunta regionale dal progetto di filiera del nocciolo? Non basta lamentarsi. Piuttosto bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare per il futuro, costruendo nuove opportunità per l’agricoltura. La prossima volta – conclude Bettarelli – se Salvini torna delle nostre parti, qualcuno glielo spieghi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.