34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, Back to Campi: arriva dissequestro

Norcia, Back to Campi: arriva dissequestro

di Simone Francioli
13 Gennaio 2019
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area sequestrata (foto Rizzi - Ansa)

L'area sequestrata (foto Rizzi - Ansa)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A quasi sei mesi dall’applicazione dei sigilli, è il momento del dissequestro per l’area di sosta Back to Campi di Norcia: la rimozione avverrà domenica, secondo quanto annunciato dalla Pro Loco, a cui appartiene lo spazio riservato ai camper.

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

La decisione

Il dissequestro, che avverrà per mano dei carabinieri forestali, è stato autorizzato dal pm Elisa Iacone della procura di Spoleto. Gli inquirenti contestano che l’area, in una delle frazioni più duramente colpite dal terremoto 2016, sia stata realizzata nonostante la mancanza delle relative autorizzazioni. Queste ultime, secondo la magistratura, non sarebbero mai state concesse dal Comune. A chiedere la rimozione dei sigilli, dopo il ripristino dello stato dei luoghi, è stata la stessa Pro Loco, tramite la difesa del presidente, Roberto Sbriccoli, anche lui indagato. Sempre a Norcia resta invece sotto sequestro, da giovedì, il centro polivalente ‘Boeri’, secondo quanto stabilirlo dal gip di Spoleto, che ha così ribaltato la decisione della Corte di Cassazione, che a sua volta aveva annullato il provvedimento di sequestro del marzo 2018 con rinvio per un nuovo esame.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.