11 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia e carabinieri, un sodalizio rafforzato

Norcia e carabinieri, un sodalizio rafforzato

di Simone Francioli
13 Luglio 2015
in Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una giornata che ha rafforzato il rapporto tra Norcia e l’arma dei carabinieri. Sabato scorso un doppio evento nella località perugina ha incantato residenti e turisti: nel tardo pomeriggio la cerimonia di intitolazione della locale caserma al brigadiere Giuseppe Ugolini, medaglia d’oro al valor militare e successivamente, in serata, il grande concerto della banda dell’arma in piazza San Benedetto.

banda lungo corso vert NorciaIL DOPPIO EVENTO DELL’ARMA DEI CARABINIERI A NORCIA: FOTOGALLERY

Le autorità Il doppio evento ha attirato nella città natale del Santo Patrono d’Europa moltissimi visitatori e le più alte autorità civili, religiose e militari. Presenti tanti alti ufficiali e i vertici dell’arma, tra i quali il vicecomandante nazionale, il generale Vincenzo Giuliani, il comandante della legione carabinieri Umbria, il generale Roberto Boccaccio e il comandante provinciale di Perugia, il colonnello Cosimo Fiore. Il governo è stato rappresentato dal sottosegretario di Stato al ministero dell’interno Gianpiero Bocci. Tra le altre presenze da segnalare anche quelle del generale Enzo Fanelli, del presidente della Corte d’Appello dell’Umbria, del presidente del tribunale di Spoleto e del sindaco di Deruta Alvaro Verbena.

Giornata storica A fare gli onori di casa è stato il sindaco Nicola Alemanno: «Una di quelle giornate che resterà scritta nella storia della comunità nursina», ha commentato. Grande la stima espressa dal primo cittadino all’arma in generale e in particolare al tenente Enrico Alfano «per il grande impegno e la continua collaborazione con l’amministrazione comunale nell’affermazione dei principi di legalità e sicurezza». Parole di riconoscenza sono state espresse anche dal sottosegretario Bocci, che ha voluto puntualizzare le tante sfaccettature dell’essere carabiniere e le tante attività svolte dai militari su più fronti, anche con «gesti di grande solidarietà e gesti eroici spesso non raccolti dalla stampa; l’opera dei carabinieri su questo territorio – ha detto – è davvero esemplare. Non dimentichiamoci che furono i primi ad intervenire in occasione del disastroso terremoto del ‘79». Il vicecomandante nazionale, generale Giuliani, si è invece soffermato sulla figura di Giuseppe Ugolini, il giovane brigadiere trucidato a Milano nel 1920: «Un eroe umbro (nativo di Deruta) a cui l’arma guarda con ammirazione per il coraggio e lo spiccato senso del dovere, che ha difeso con determinazione e fedeltà fino alla morte. Questa di Norcia – ha fatto notare – è la terza caserma che intitoliamo alla sua memoria, dopo quella di Milano e di Perugia. Secondo le disposizioni ministeriali, non ce ne potranno essere altre con il suo nome».

Concerto in piazza 2 Norcia carabinieriIl concerto La cerimonia, resa solenne anche per la partecipazione della banda dell’arma e del picchetto d’onore in alta uniforme, è terminata con lo scoprimento della targa e la deposizione della corona d’alloro. La festa è quindi proseguita in serata con il grandioso concerto dei cento orchestrali della Benemerita, diretti dal Maestro Massimo Martinelli. Per l’occasione, piazza San Benedetto si è trasformata in uno spettacolare teatro all’aperto dove a fare da scenografia sono stati il palazzo comunale e la basilica: «Sono convinto – ha commentato il vicesindaco e assessore al turismo Pietro Luigi Altavilla – che Norcia la ricorderà e ne parlerà per lungo tempo».  Un susseguirsi – brani di Rossini, Verdi, Bizet, Puccini e Mozart – di emozioni, ancor più accese con il ‘Canto degli Italiani’, suonato poco prima della mezzanotte e cantato da tutti i presenti (oltre mille persone) in piazza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Fog
10 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.