20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nove indagati fra Perugia e Terni per gli insulti omofobi

Nove indagati fra Perugia e Terni per gli insulti omofobi

di Fabio Toni
14 Settembre 2020
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Perugia Pride 2018

Perugia Pride 2018

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la chiusura delle indagini preliminari, arriva ora la richiesta di rinvio a giudizio – da parte della procura di Perugia – per le nove persone, quasi tutte residenti fra Perugia e Terni, indagate per gli insulti omofobi rivolti nel 2019 all’associazione Omphalos, in seguito ad un post su Facebook in cui si ricordava l’evento del Perugia Pride.

I commenti finiti sotto la lente

E’ la stessa associazione a diffondere la notizia e a citare alcuni degli insulti circolati in rete e finiti all’attenzione dell’autorità giudiziaria a seguito dell’indagine della polizia postale: ‘Al rogo’, ‘ve ce vorrebbe il fascismo almeno lo provate’, ‘giù di manganello’, ‘figli di cani froci di merda’, ‘merce da termovalorizzare’, ‘radere al suolo per il bene dei normali’, ‘se comandavo io eravate tutte saponette’. Sempre Omphalos fa sapere che fra i reati contestati figurano minacce, istigazione alla violenza, diffamazione e apologia di fascismo.

«Non è solo ignoranza»

«Quando abbiamo ricevuto quei messaggi non ci abbiamo pensato due volte – commenta Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos LGBTI -. Non è pensabile che si possa utilizzare una simile violenza in modo così gratuito e pensare di farla franca. Insultare le persone per il loro orientamento sessuale o per la loro identità di genere nel 2020 non può essere più considerata solo ignoranza. Il vero problema è che fin quando non ci sarà una condanna forte e unanime da parte di tutto l’arco politico e delle istituzioni, certe persone continueranno a sentirsi giustificate. Purtroppo, mentre in tutta Italia assistiamo giornalmente ad episodi di omofobia e transfobia che talvolta degenerano in vere e proprie tragedie, come il recente caso di Acerra con il brutale delitto di Maria Paola – continua Bucaioni -, c’è ancora chi nega che nel nostro paese ci sia una vera e propria emergenza. Proprio qui in Umbria la Lega vuole far approvare un atto ufficiale della Regione Umbria per ostacolare il percorso della legge contro l’omotransfobia in discussione in Parlamento. Ogni giorno che passa, ogni episodio di cronaca nera e di violenza verso una persona omosessuale o trans dovrebbe far solo vergognare i consiglieri e le consigliere della Lega».

«Non molliamo di un centimetro»

L’udienza di fronte al gip di Perugia si terrà ad inizio 2021 e Omphalos ha già incaricato i propri legali per la costituzione di parte civile. L’associazione è già impegnata come parte civile in altri due processi sempre legati a omofobia e transfobia. «Se c’è ancora qualcuno che pensa di poter seminare odio e violenza contro le persone omosessuali e transessuali senza nessuna conseguenza farà bene a ricredersi – conclude il presidente di Omphalos -. Da anni la nostra associazione ha deciso di non lasciar passare nessun tipo di discriminazione e violenza anche verbale e sui social. Siamo determinate ad andare fino in fondo ad ogni minaccia o insulto omofobo o transfobico e continueremo a denunciare direttamente, ad offrire l’assistenza del nostro sportello legale e a costituirci parte civile nei processi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.