32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sasu-Regione, ddl per stabile collaborazione

Sasu-Regione, ddl per stabile collaborazione

di Simone Francioli
26 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«È con immenso piacere e orgoglio, con un filo di commozione, che vi comunico che nella tarda mattinata di martedì, la Regione Umbria ha approvato – all’unanimità – il disegno di legge che ha stabilizzato la collaborazione in atto tra la Regione e il Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria nell’ambito del servizio di emergenza-urgenza». Ad esultare per la novità è il presidente del Sasu, Matteo Moriconi.

Matteo Moriconi

Cosa cambia: riconoscimento istituzionale

Moriconi sottolinea che finalmente il Sasu, «articolazione regionale del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico – Cnsas, che opera sin dal 1966, ha il riconoscimento istituzionale che merita. Voglio, perciò, rivolgere la mia gratitudine e quella di tutti i soccorritori del Sasu, alla cittadinanza umbra che ha fortemente voluto la nostra presenza sul territorio, facendoci sentire incoraggiati e, sì, benvoluti. Il nostro scopo, infatti, non è solo quello di intervenire prontamente in caso di episodi di pericolo, ma anche quello di svolgere attività di prevenzione ed informazione, cercando di dare, a tutta la popolazione, le amministrazioni locali e chiunque frequenti i territori impervi, la certezza di poter contare su un servizio di soccorso alpino e speleologico, tempestivo ed efficiente».

L’appoggio

«Sono – aggiunge Moriconi – grato, quindi, a tutte le forze politiche e istituzionali che hanno colto questa necessità del territorio e ciò lo dimostra il fatto che il Ddl sia stato approvato all’unanimità. Ringrazio in particolare la presidente delle Regione Umbria Donatella Tesei, la giunta tutta e l’assessore alla sanità Luca Coletto, i consiglieri Francesca Peppucci, Valerio Mancini, Daniele Carissimi, i relatori Eleonora Pace, Andrea Fora e tutti coloro che negli interventi hanno sottolineato l’apporto positivo, il valore aggiunto, che rappresenta il Soccorso alpino e speleologico Umbria. Maggioranza e minoranza hanno speso, in ciascun intervento, parole significative per il servizio svolto dal Sasu. Anche a livello nazionale la necessità di dare organicità – aggiunge Moriconi – a tutta la normativa regionale sul soccorso alpino è stata fortemente sentita e in tale ambito un ringraziamento va ai senatori Luca Briziarelli, Valeria Alessandrini e Franco Zaffini. Non posso e non voglio dimenticare il contributo dato dai sindaci che, da vicino, hanno compreso la necessità di rendere stabile il servizio di soccorso che assicuriamo sul territorio. Ringrazio, dunque, sia i sindaci delle aree urbanizzate, sia quelli delle aree interne che presentano ambienti impervi, con particolare riferimento ai rappresentanti delle zone duramente colpite dal sisma del 2016 con i quali il Sasu ha instaurato un lunghissimo rapporto di collaborazione e amicizia».

L’impegno

Moriconi inoltre evidenzia come «il soccorso tempestivo, efficiente e vicino alle persone sia possibile solo grazie ai quasi 100 soccorritori del Sasu: donne e uomini che h24, 365 giorni l’anno, dedicano il proprio tempo e grandissima professionalità, con totale gratuità, agli interventi; come sta accadendo in questi giorni, che li vede impegnati anche fuori regione, nella ricerca degli escursionisti dispersi in Abruzzo. A loro, va la mia più grande, profonda e sincera gratitudine perché, ‘loro sono’, il Soccorso alpino e speleologico Umbria: operatori e tecnici delle squadre alpine, speleologiche, forre, cinofile; coordinatori e tecnici di ricerca; istruttori e tutte le altre figure indispensabili allo svolgimento delle attività di soccorso. E, un pensiero di enorme riconoscenza, lo dedico ai nostri sanitari che sono sempre pronti e che, anche in questo difficile periodo che li vede impegnati sul fronte delle criticità ospedaliere, non hanno mai mancato un solo intervento, dando tutta la loro disponibilità e competenza. Auguro a tutti i ‘miei’ soccorritori che sono singoli preziosissimi elementi del Soccorso alpino e speleologico Umbria e tutti insieme una grandissima squadra, di proseguire – chiude – nella nostra missione che ci rende compatti e legati come una famiglia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.