Trionfo al campionato regionale estivo 2015 per il Circolo lavoratori Terni. Ad imporsi a Città di Castello i nuotatori gialloblù della categoria esordienti A (dai 2002 ai 2004, Fabio Leopoldi e Federica Giuliacci i tecnici), che hanno chiuso la competizione in vetta alla classifica con 349.5 punti.
Podi femminili Tra le ragazze successi – gare svolte martedì e mercoledì – di Martina Yuki Trionfetti, che ha ottenuto due primi posti nei 100 e nei 200 stile libero, e due terzi posti nei 400 e negli 800 stile libero; grande soddisfazione anche nella rana, con Ana Alexandra Achim, prima nei 200 e terza nei 100 metri. Nel dorso si è distinta Ludovica Lavezzo, prima nei 100 e nei 200 metri e seconda nei 200 misti; per Erika Regis, sempre nella stessa specialità , il medagliere finale parla di un secondo posto nei 200 metri e di un terzo posto nei 100 metri. Punti in rosa per il Clt anche da Gaia Shu (terza nei 200 stile libero) e da Ornella Genua, terza nei 400 misti.
Marco Andreani, tra i ragazzi , ha collezionato ben cinque podi: primo nei 100 e nei 200 metri farfalla e nei 200 e nei 400 misti; secondo nei 200 stile libero. Nella rana ha primeggiato Giovanni Tarquini, aggiudicandosi il primo posto sia nei 100 metri che nei 200 metri. Anche Matteo Nevi ha contribuito ad innalzare i punti portati in casa Clt: terzo nei 400 misti e secondo nei 100, 200 dorso e nei 1500 stile libero. Quest’ultima disciplina ha visto invece primeggiare Edoardo Pesaresi, che si è anche piazzato quinto nei 200 dorso e quarto nei 400 stile libero. A medaglia anche Alessandro Pantella, terzo nei 200 rana oltre a un quarto posto nei 100 rana. Infine le staffette: il Clt ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi il miglior tempo nella 4×100 stile libero femminile e nella 4×100 mista maschile e femminile.
Supremazia «A Città di Castello – commenta il responsabile della sezione nuoto Andrea Gili – i nostri giovani atleti hanno confermato la loro supremazia. Complimenti al sapiente lavoro dei tecnici che hanno forgiato un gruppo di ragazzi uniti, motivati e pieni di entusiasmo. Sono stati molti i ragazzi che hanno conquistato una medaglia in una o più specialità ma, in ogni caso, anche tutti gli altri hanno contribuito al successo della squadra».