27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuovo Dpcm, tensione sulla stretta anti movida

Nuovo Dpcm, tensione sulla stretta anti movida

di Simone Francioli
12 Gennaio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Corso Tacito (foto archivio)

Corso Tacito (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una ‘zona bianca’ – prevede restrizioni-base come il mantenimento della distanza interpersonale e le mascherine da indossare – per chi ha un Rt basso ed un tasso di incidenza ridotto. Un’ulteriore stretta sulla movida con divieto di asporto – cibo e bevande – per i bar a partire dalle ore 18. Divieto di spostamenti tra regioni in fascia gialla. Sono tra le misure discusse domenica durante il vertice di governo a palazzo Chigi per il nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio e che avrà durata quantomeno di un mese: tutte ipotesi che dovranno trovare il via libera nei prossimi giorni, in particolar modo dopo il confronto fissato per lunedì con le Regioni. Possibile la riapertura dei musei in zona gialla. Il coprifuoco resta dalle ore 22 alle 5 mentre lo stato di emergenza potrebbe essere prolungato fino al termine di aprile.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Le altre ipotesi 

Si va inoltre verso la conferma del limite di due persone – non conviventi – da poter ospitare, anche in zona gialla. Per quel che concerne la zona bianca, per ritrovare un po’ di normalità potrebbero servire un Rt inferiore ad 1 e un livello molto basso di rischio (nessuna regione al momento è in questa situazione): in questo caso cinema, teatri, sale da concerto, piscine e palestre potranno riaprire con spostamenti liberi. Passando ai weekend, l’idea è di mantenere la chiusura dei centri commerciali nei festivi e nei prefestivi, mentre per la fascia arancione è ancora prevista la deroga per i cittadini che vivono nei comuni sotto i 5 mila abitanti: potranno continuare a muoversi fino a 30 chilometri di distanza senza poter raggiungere il capoluogo di provincia. Lo riporta Il Corriere della Sera.

L’UMBRIA DA LUNEDÃŒ 11 GENNAIO IN ZONA GIALLA

Sport e cultura. La diversità di vedute

Salvo sorprese, non ci sarà la riapertura di palestre e piscine a gennaio. Valutazioni in corso per la possibile riapertura dei musei – nelle zone gialle – con ingressi contingentati. C’è una certezza: all’interno del Governo non c’è una visione unitaria sulla stretta anti movida che prevede lo stop all’asporto a partire dalle 18 con l’obiettivo di non creare assembramenti in strada. «Assurdo – l’immediata critica del capogruppo della Lega in Regione, Stefano Pastorelli – il divieto per i bar. Misura che troviamo assolutamente inaccettabile. La Regione Umbria alzi la voce contro un provvedimento assurdo e penalizzante nei confronti di chi ha già fatto innumerevoli sacrifici economici in questa fase di contenimento della pandemia». Saltata invece l’ipotesi di ingresso automatico in area rossa in caso di 250 o più casi ogni 100 mila abitanti. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.