21 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ok la bomba ma nell’Amerino si è corso un rischio evitabile»

«Ok la bomba ma nell’Amerino si è corso un rischio evitabile»

di Fabio Toni
30 Agosto 2021
in Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Conapo – Vigili del fuoco

Il disinnesco della bomba di aereo della seconda guerra mondiale, effettuato dagli artificieri dell’Esercito a Terni, si è conclusa con successo ma alcuni cittadini, in particolare gli amerini, hanno corso dei pericoli che solo se fossimo stati ascoltati si sarebbero potuti evitare.

Come avevamo ampiamente previsto, anche con una lettera unitaria inviata al comandante giovedì 26 agosto, alle 8 della mattina di domenica 29 agosto la sede di Terni si è completamente svuotata del personale operativo per due interventi contemporanei, entrambi di lunga durata: il disinnesco dell’ordigno e un incendio a Stroncone.

La soluzione trovata, forse l’unica percorribile con l’organizzazione dettata per quel giorno dal comando, è stata quella di chiudere il distaccamento di Amelia e far fluire il personale di quella sede a Terni. Quindi, se i cittadini di Amelia o degli altri comuni ricadenti nel territorio del distaccamento, avessero avuto la necessità di un intervento dei vigili del fuoco, avrebbero dovuto attendere l’arrivo degli stessi da Terni.

Solo la fortuna ha evitato che vi fossero necessità di questo tipo e riteniamo che affidarsi alla fortune non sia la strada percorribile per la sicurezza dei cittadini. Sarebbe stata necessaria una diversa organizzazione, peraltro da noi suggerita, per conseguire una oculata gestione del personale ed ed evitare di scommettere solo sulla propria buona stella.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.