18 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Oncologia a Terni: ampliamento in vista

Oncologia a Terni: ampliamento in vista

di Fabio Toni
3 Maggio 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il 'reparto satellite' che verrà realizzato

Il 'reparto satellite' che verrà realizzato

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un progetto che vedrà la luce entro l’ottobre del 2017 e che è destinato a risolvere l’annosa carenza di spazi che caratterizza il day hospital oncologico del Santa Maria, con tutto ciò che ne consegue in termini di disagi per l’utenza anche dal punto di vista della privacy, decisamente compromessa. E’ quello messo a punto dall’Unmil di Terni che, dopo aver incassato l’assenso dell’azienda ospedaliera e della Fondazione Carit, ha già presentato il progetto preliminare e un dettagliato cronoprogramma. Con un impegno: «Vigileremo affinché venga rispettato».

Ospedale Terni, amplimento oncologia Unmil - 2 maggio 2016 (1)
Il progetto

L’ampliamento Gli spazi di accoglienza e attesa del day hospital oncologico sono sottodimensionati rispetto alle esigenze. Basti pensare che negli orari di punta, all’interno della struttura si registrano almeno 130 utenti presenti contemporaneamente, a fronte di una disponibilità attuale di soli 56 metri quadrati per quel che riguarda la sala di attesa interna al complesso ospedaliero. Grazie ai lavori, rappresentati dalla creazione di ‘padiglione satellite’, sarà possibile ampliare la struttura di altri 337 metri quadrati – con una diversa disposizione degli spazi – per un totale di 436 mq.

Il cronoprogramma La consegna del progetto definitivo e di quello esecutivo è prevista fra i mesi di maggio e giugno, con la validazione del secondo attesa per luglio. L’indizione della gara d’appalto potrebbe avvenire già a settembre, con l’inizio dei lavori stimato nel mese di dicembre. Un’opera che, se tutto andrà bene, potrà essere completata entro l’ottobre del 2017.

Stringere i tempi Il progetto, delineato dalla EA Group di Terni, ha già ottenuto l’assenso della direzione generale del Santa Maria e della struttura complessa di oncologia, diretta da Fausto Roila. Le soluzioni previste, sono state concordate nel dettaglio con la direzione sanitaria e tecnica dell’azienda ospedaliera che ha accolto la proposta dell’Unmil, avanzata dal presidente regionale Gianfranco Colasanti e che tiene conto anche delle esigenze espresse dall’Associazione umbra per la lotta contro il cancro (Aucc). Obiettivo è snellire le procedure di attuazione dell’intervento, con un cronoprogramma fatto di fasi temporali serrate, considerando anche il carattere di urgenza dettato dallo stato di necessità attuale.

«Vigileremo» Lunedì mattina, alla conferenza stampa indetta dal presidente uscente della Fondazione Carit, Mario Fornaci, è intervenuto anche Gianfranco Colasanti che, oltre a definire l’intervento «una grande opera destinata a migliorare e di molto le condizioni di tanti pazienti e dei loro familiari», ha assicurato da parte dell’Unmil «il massimo impegno nel verificare l’attuazione del progetto». Dal presidente dell’associazione è giunto un ringraziamento «alla Fondazione Carit, all’azienda ospedaliera e ai suoi vertici per quanto fatto finora. Siamo certi che l’impegno verrà mantenuto in ragione della particolare importanza dell’intervento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Light rain shower
18 ° c
93%
11.9mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.