13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto, Wine Show: bilancio con polemica

Orvieto, Wine Show: bilancio con polemica

di Fabio Toni
11 Giugno 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Palazzo del Gusto

Il Palazzo del Gusto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Temevamo che il sovrapporsi di numerose iniziative a Orvieto, nel weekend del 3 e 4 giugno, potesse alla fine penalizzare le singole manifestazioni. Tuttavia lo spirito con cui abbiamo impostato la comunicazione dell’evento era quello di promuovere non solo noi stessi ma la città nel suo insieme evitando di andare dietro alle inutili e infantili polemiche della vigilia».

Palazzo del Popolo

La polemica A parlare è Alberto Crispo, organizzatore del Wine Show andato in scena ad Orvieto nel weekend del 3 e 4 giugno: «Programmando con largo anticipo la manifestazione sin dallo scorso anno – spiega – eravamo stati indotti a cambiare date proprio per non sovrapporci con altre iniziative tradizionalmente inserite nel calendario di aprile-maggio. Anche per questo era nata la proficua e stimolante collaborazione con ‘Orvieto in fiore’. Invece a poche settimane dall’evento, altre iniziative sono state spostate finendo per sovrapporsi alla nostra».

«Possiamo andare avanti da soli» Il bilancio dell’evento è comunque positivo: «Una bella esperienza che potrà sicuramente essere riproposta anche se sarà necessaria una riflessione sulla concomitanza tra le due manifestazioni. Andrà trovata una modalità che consenta ai due eventi di rimanere legati ma in tempi diversi con l’obiettivo così di allungare la ‘vita’ e la promozione di entrambe le iniziative. Riteniamo fondamentali le sinergie, che vogliamo confermare, ma Wine Show ha le gambe per potersi reggere da solo e ora necessita di un palcoscenico dedicato per fare il definitivo salto di qualità».

Wine Tour

Numeri Wine Show ha messo in vetrina 100 espositori provenienti da tutta Italia con 700 etichette in degustazione. Sono state circa 2 mila le presenze nei due giorni dell’evento, un dato che ha sostanzialmente confermato il risultato dello scorso anno «anche se – spiegano gli organizzatori – non è possibile fare un confronto diretto con la precedente edizione, sia per la concomitanza con altri eventi in città che per la formula diversa adottata in passato». Alta l’adesione di appassionati di vino ed enoturisti provenienti da fuori regione e dall’estero: Usa, Canada, Cina e Nuova Zelanda in particolare.

Il ‘Palazzo’ senza convenzione Apprezzamento anche per la location del ‘Palazzo del Gusto’ e in particolare l’enoteca regionale che, dopo essere rimasta chiusa e abbandonata per oltre un anno, è stata riaperta in occasione di Wine Show. «Tutti coloro che hanno avuto modo di visitare l’enoteca nei due giorni dell’evento – afferma Crispo – sono rimasti stupiti dalla bellezza dei luoghi ma anche dal fatto che non sia utilizzata. Abbiamo voluto fortemente riaprirle e utilizzarla, seppur per soli due giorni, per dimostrare le potenzialità di un tesoro della città che non può più rimanere nascosto. Auspichiamo che nel più breve tempo possibile la Provincia di Terni e il Comune di Orvieto risolvano le problematiche burocratiche che frenano la firma della convenzione per la gestione e la valorizzazione di Palazzo del Gusto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.