20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Perugia, arrivano nuovi primari

Ospedale di Perugia, arrivano nuovi primari

di Francesca Torricelli
24 Novembre 2021
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Perugia

L'ospedale di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Concluse le procedure selettive all’ospedale di Perugia sono stati conferiti gli incarichi di direttore delle strutture complesse di clinica pediatrica e unità spinale unipolare, rispettivamente, al professor Alberto Verrotti Di Pianella e al dottor Sauro Biscotto. L’incarico di direttore facente funzioni della struttura complessa di chirurgia generale e oncologica è stato conferito al professor Piero Covarelli, a seguito di pubblico avviso. Nei prossimi giorni si concluderà anche la procedura per la nomina di direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione 2.

«Stabilità organizzativa»

«Si va concludendo l’iter delle nomine dei direttori di strutture complesse dell’azienda ospedaliera di Perugia – sottolinea il direttore generale, Marcello Giannico – che apporterà ulteriore stabilità organizzativa, uno degli obiettivi da sempre perseguiti da questa direzione. Le nomine dei professori per le strutture complesse a direzione universitaria, d’intesa con il rettore, consolidano inoltre la preziosa integrazione tra azienda ospedaliera e Università degli studi di Perugia. Entro i primi di gennaio avremo a disposizione anche l’elenco dei candidati, a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico, per il ruolo di responsabile del Sitro, una struttura strategica a cui afferisce il personale infermieristico, tecnico sanitario, riabilitativo ed ostetrico dell’ospedale». Per l’Area tecnico-sanitaria è stato assunto, mediante l’utilizzo della graduatoria concorsuale dell’Usl Umbria 1, il dottor Giuliano Bettelli in qualità di dirigente delle professioni sanitarie. «Con l’occasione – conclude Giannico – voglio intanto esprimere, personalmente e a nome dell’azienda ospedaliera di Perugia, i complimenti ai quattro professionisti di comprovata esperienza e competenza a cui faccio i migliori auguri di buon lavoro».

Alberto Verrotti Di Pianella

Il professor Verrotti di Pianella, già direttore della clinica pediatrica dal 2013 – incarico lasciato nel 2016 per trasferirsi a l’Aquila dove era risultato il vincitore di un concorso bandito dall’Università di Chieti – è tornato in Umbria nel novembre del 2020. Professore associato di pediatria generale e specialistica dell’Università degli studi di Perugia, è direttore della Scuola di specializzazione in pediatria e autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche. È stato delegato italiano del consiglio dell’International child neurology association, segretario e vicepresidente della Società italiana di neurologia pediatrica e membro di numerose società scientifiche.

Sauro Biscotto

Il dottor Biscotto, 60 anni, si è specializzato in urologia e medicina fisica e riabilitativa per poi conseguire il dottorato di ricerca in ‘Tecnologie diagnostiche ed interventistiche in urologia’. Responsabile della struttura semplice di neuro-urologia, neuro-andrologia ed uroriabilitativa, è stato responsabile del Servizio di riabilitazione della vescica neurologica presso il Centro di riabilitazione di Trevi e direttore facente funzioni dell’Unità spinale unipolare dell’ospedale di Perugia. È professore a contratto nell’ambito della Scuola di specializzazione in urologia dell’Università degli studi di Perugia e vicepresidente della Società medica italiana di paraplegia.

Piero Covarelli

Il professor Covarelli ha conseguito la doppia specializzazione in chirurgia generale e urologia e il dottorato di ricerca in metodologie sperimentali in chirurgia gastroenterologica. Dal 2005 è ricercatore confermato a tempo indeterminato all’Università degli studi di Perugia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato docente di chirurgia generale per il corso di laurea in medicina e chirurgia e per la Scuola di specializzazione. Dal 2014 ha assunto l’incarico dirigenziale di alta specializzazione: programma di struttura complessa ‘Chirurgia del melanoma in stadio avanzato’ e dal 2016 è vice direttore della struttura complessa di chirurgia generale oncologica dell’azienda ospedaliera di Perugia. Covarelli è membro della Society of surgical oncology (Società americana di chirurgia oncologica).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.