17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni: «Eras, il futuro»

Ospedale di Terni: «Eras, il futuro»

di Marco Torricelli
14 Dicembre 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Maurizio Dal Maso e Amilcare Parisi

Maurizio Dal Maso e Amilcare Parisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Amilcare Parisi

Venerdì 15 dicembre  nell’aula magna della sede di Terni della facoltà di Medicina e Chirurgia si svolgerà  il primo corso Eras (Enhanced recovery after surgery) rivolto al personale medico e infermieristico, «affinché  spiega l’azienda ospedaliera di Terni – l’innovativo protocollo finalizzato al recupero potenziato del paziente post chirurgico venga applicato in tutte le nostre specialità chirurgiche e non solo nelle nostre». Il protocollo Eras per la gestione del paziente chirurgico «è utilizzato di routine già da un anno nella struttura complessa di Chirurgia Digestiva, diretta da Amilcare Parisi, nell’ambito della chirurgia del colon e retto, della chirurgia gastrica e di quella bariatrica».

L’utilità Ma i principi dell’Eras, «cioè ridurre lo stress chirurgico e mantenere le funzioni fisiologiche del paziente per ottimizzarne e velocizzarne il recupero funzionale postoperatorio, sono applicabili ad una vasta gamma di specialità chirurgiche, dalla chirurgia digestiva fino a quella urologica e ginecologica, favoriti anche dall’utilizzo di tecniche chirurgiche mininvasive, per le quali Terni è già centro di riferimento nazionale, e dai grandi progressi ottenuti nel campo anestesiologico e della terapia del dolore. Pertanto – sottolinea il direttore generale Maurizio Dal Maso – i risultati ottenuti dalla struttura diretta dal dottor Parisi, in termini di riduzione della degenza ospedaliera postoperatoria e rapido ritorno dei pazienti alle normali attività quotidiane, possono essere estesi ad altre strutture con un aumento generale della qualità delle prestazioni e contestuale riduzione dei costi sanitari». 

Il futuro L’auspicio, e obiettivo ultimo del corso, come suggerito dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni, è anche quello di «creare una rete regionale Eras umbra con lo scopo di diffondere l’utilizzo di questo nuovo approccio multimodale, riducendo la variabilità delle cure e migliorando quindi la gestione perioperatoria del paziente chirurgico in modo uniforme su tutto il territorio. Ciò anche attraverso la creazione di un database regionale che permetta la raccolta e  la condivisione dei dati clinici, e il monitoraggio delle modalità di erogazione e la misurazione degli esiti delle cure rispetto all’utilizzo dei vari elementi del protocollo Eras e non solo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.