8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni, nuovo microscopio per la neurochirurgia

Ospedale di Terni, nuovo microscopio per la neurochirurgia

di Francesca Torricelli
24 Novembre 2020
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 19 novembre l’equipe di neurochirurgia dell’ospedale di Terni ha ripreso l’attività chirurgica oncologica con l’ausilio di un nuovo microscopio operatorio di ultima generazione, dotato delle più sofisticate tecnologie attualmente in commercio. L’apparecchio è stato acquistato grazie alla donazione della fondazione Carit, da sempre impegnata a sostenere l’azienda ospedaliera Santa Maria sul fronte dell’innovazione tecnologica, e garantirà un ulteriore miglioramento della qualità delle procedure neurochirurgiche, soprattutto in ambito oncologico e vascolare.

Migliore visualizzazione dei vasi sanguigni cerebrali

«Grazie a filtri ottici specifici per la visualizzazione del flusso ematico cerebrale, il microscopio operatorio garantisce una migliore visualizzazione dei vasi sanguigni cerebrali – spiega il dottor Carlo Conti, direttore della struttura di Neurochirugia di Terni – che pertanto potranno essere preservati durante un intervento di asportazione di malformazioni vascolari. Permette inoltre di identificare e quindi rendere più accurata la resezione di un ampio numero di tumori cerebrali, migliorando in maniera sensibile l’outcome e la radicalità di asportazione della neoplasia».

Eliminare i punti ciechi

Il microscopio operatorio acquisito, per un valore di circa 300 mila euro, è dotato anche di un sistema di visualizzazione ibrida microscopica endoscopica esoscopica che permette di lavorare sia attraverso gli oculari sia attraverso i monitor dotati di visualizzazione tridimensionale. «Mediante il sistema endoscopico integrato – aggiunge il dottor Conti – permette inoltre di scoprire aree difficilmente esplorabili durante l’intervento chirurgico. Lavorando con la prospettiva esterna data dal microscopio operatorio, la visualizzazione dell’anatomia è limitata ad una linea retta di vista perdendo informazioni importanti che risiedono dietro ai tessuti o agli angoli; grazie a questo endoscopio integrato sarà possibile guardare ‘dietro l’angolo’ ed eliminare i punti ciechi, in modo tale da avere maggiori informazioni per poter prendere la migliore decisione clinica in fase intraoperatoria». Il nuovo strumento è stato utilizzato per la prima volta giovedì 19 novembre su un uomo di 69 anni per l’asportazione, mediante l’utilizzo della fluorescenza, di una lesione localizzata in una zona particolarmente delicata del tronco encefalico, intervento eseguito da una equipe multidisciplinare con monitoraggio intraoperatorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.