31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, ripresa la chirurgia urologica

Ospedale Terni, ripresa la chirurgia urologica

di Simone Francioli
9 Giugno 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un intervento di chirurgia funzionale eseguito dall’equipe di urologia – indirizzo andrologico ed uroginecologico, diretta dalla professoressa Elisabetta Costantini – per risolvere il problema di una 45enne proveniente da fuori regione che, per cinque anni, aveva girato senza avere una diagnosi: «Così usciamo dalla prima fase Covid, chirurgia robotica per le patologie urologiche funzionali complesse per migliorare la qualità della vita di una larga parte della popolazione femminile e maschile». Un passaggio per un ritorno verso la normalità all’ospedale di Terni.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

L’ospedale di Terni

La novità e l’operazione

Semaforo verde per la chirurgia urologica funzionale: oltre agli interventi oncologici si potrà tornare ad operare le patologie di carattere funzionale che, sottolinea l’ospedale, rappresentano il 60% della disciplina urologica: prolasso degli organi pelvici (colpisce il 33% delle donne sopra i cinquant’anni), incontinenza urinaria femminile (dal 35% al 50% nelle donne più anziane) e maschile (dal 3% all’11%), ipertrofia prostatica benigna (dal 50% al 70% dopo gli ottant’anni), calcolosi urinaria (dal 4% al 20% della popolazione) e vescica iperattiva (17% della popolazione). «Alla paziente – i dettagli dell’intervento – i professionisti di Terni hanno scoperto una fistola vescico-vaginale complessa, causa di incontinenza continua, che è stata trattata chirurgicamente con approccio combinato endoscopico, laparoscopico e robotico, un tipo di intervento che viene eseguito in pochi centri in Italia perché richiede una tecnologia avanzata ed alti livelli di esperienza. La paziente è stata dimessa l’8 giugno, dopo tre giorni dall’intervento, in buone condizioni di salute».

«La marcia giusta»

La Costantini mette in evidenza che «oltre agli interventi oncologici, ora si potrà tornare ad operare molte patologie di tipo funzionale che affliggono una larga parte della popolazione maschile e femminile, a partire dai prolassi più severi e complicati che tratteremo con la chirurgia laparoscopica e robotica. Insomma, dopo la pausa covid-19, oggi si riparte con la marcia giusta e spero che questo inizio sia di buon auspicio per il futuro, per un ospedale che ha dimostrato di essere in grado di gestire brillantemente anche l’emergenza, grazie alla nostra dirigenza e alla professionalità dei nostri operatori sanitari. Molti degli infermieri di sala operatoria – conclude – e del reparto di urologia hanno prestato servizio nelle unità covid. A loro va il mio ringraziamento personale per il loro spirito di sacrificio ed anche per aver poi condiviso con noi la loro esperienza. E’ questo il significato della nostra professione e della nostra missione, la salute per tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.