33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ottobre ‘caldo’ al Tubificio di Terni: proclamate 16 ore di sciopero

Ottobre ‘caldo’ al Tubificio di Terni: proclamate 16 ore di sciopero

di Fabio Toni
4 Ottobre 2023
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sedici ore di sciopero da svolgere entro il mese di ottobre: si alza la tensione al Tubificio di Terni, dove Fim, Fiom, Uilm e Fismic hanno confermato lo stato di agitazione e indetto una mobilitazione a nove mesi dalla scorporo da Acciai Speciali Terni. Per le cinque sigle sindacali, infatti, «non è più rinviabile un piano di rilancio e sviluppo credibile del sito».

L’esito delle assemblee

La decisione di incrociare le braccia, viene spiegato in una nota delle segreterie provinciali e delle rsu di stabilimento, è stata presa dopo il secondo giro si assemblee con i lavoratori, in cui si è registrata «una distanza tra le prospettive annunciate dall’azienda e le preoccupazioni dei lavoratori in ordine ai volumi produttivi, agli investimenti, all’organizzazione del lavoro, e alla salute e sicurezza, che vengono tutte confermate». «A nove mesi dello scorporo con la consapevolezza delle criticità e i sacrifici fatti dai lavoratori, preso atto della volontà di proseguire il percorso di rafforzamento e autonomia del Tubificio di Terni – si legge -, serve oggi, un piano di rilancio e sviluppo che sia praticabile e credibile. Non ci possiamo fermare a generici ‘dobbiamo aggredire il mercato’, ‘dobbiamo spedire più velocemente’, ‘ci organizzeremo’, ‘serve flessibilità’. È compito del nuovo management indicare con quali scelte e quale organizzazione del lavoro si deve predisporre per raggiungere tali propositi. Sicuramente non è convincente l’attuale organizzazione dove modalità operative e professionalità sono state messe in discussione dopo la scelta della reinternalizzazione del taglio dei tubi, che comunque viene notevolmente modificata rispetto al vecchio modello della filiera, con carichi di lavoro sugli operatori insostenibili».

Il nodo accordo di programma

Sempra a detta di Fim, Fiom, Uilm e Fismic, «un progetto industriale di sviluppo per essere credibile non può partire solo da efficienze e diminuzioni dei costi che si scaricano sistematicamente su chi lavora. È auspicabile sempre, ma in modo particolare in questa fase di incertezza, il coinvolgimento dei lavoratori che hanno reso competitivo ed efficiente lo stabilimento in tutti questi anni con sacrifici, flessibilità e professionalità che sono al massimo possibile. Ulteriore elemento di difficoltà e dato dalla fase di stallo sull’accordo di programma e della conseguente mancata discussione sul dettaglio del piano industriale per questo chiediamo sin d’ora chiarezza e responsabilità». Da qui la decisione di proclamare lo sciopero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
28%
12.2mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.